Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    Equalizzazione audio in cuffia


    Buongiorno, ho cercato molto sulle discussioni di questo sito riguardo all'equalizzazione audio in cuffia quando questa si collega ad un televisore, ma non ho trovato nulla. Volevo chiedere come mai collegando la cuffia sia con cavo che wireless sui tv vecchi e nuovi (Ho 4 tv in casa) viene inibita la possibilità di equalizzare il suono secondo le esigenze dell'utilizzatore, facoltà disponibile con il suono diretto dalla TV ? Possibile che ci sono ancora nel 2020 chi sa quali ostacoli tecnici che impediscono questa possibilità ?, oppure le case spingono il consumatore ad acquistare un sistema audio home theatre ovvero soundbar dove collegare la cuffia con cavo o wireless ed attraverso questi ulteriori impianti, equalizzare il suono della TV in cuffia. Grazie dei chiarimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sei fortunato se hai ancora una uscita cuffia con cavetto.

    Il mio samsung (che ormai ha qualche annetto)

    >ha solo uscita bluetooth
    >l' uscita bluetooth è a volume fisso
    >l' uscita bluetooth esclude la selezione dei profili audio

    a volerci trovare un senso possiamo dire che un apparecchio bluetooth (cuffia compresa) ha una sua elettronica ed è quindi a tutti gli effetti un apparato audio esterno.

    che io sappia Sony sull' uscita cuffia con cavetto consente di selezionare le due modalità (uscita cuffia o uscita "line", a volume fisso) non so se selezionando cuffia consenta anche di scegliere il profilo audio oltre che regolare il volume.

    Comunque sì, osservando la politica più in generale delle case produttrici sembra che per molti modelli si dia per scontato che il cliente poi compri un apparato audio a perte, non tanto per le cuffie quanto semplicemente per avere un suono appena decente.
    Ultima modifica di pace830sky; 12-07-2020 alle 11:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •