Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141

    come calcolare lo schermo


    voglio vedere grande.
    Da uno schermo di 2,30 di base voglio passare a 2,80 tenendo pero' il formato 2,35 ,come calcolare le dimensioni?
    qualcuno a gia fatto qualcosa di simile?
    pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    allora visto che insisti ...

    Non ho idea di quali siano le proporzioni , ma stai attento con il tuo attuale sei gia leggermente oltre le possibilita' illuminative del tuo proiettore , ed io credo e non avermene per questo , oltre anche per quanto riguarda il dettaglio
    Piu' grande non vuol dire migliore , se avvicini anche di 25 , 30 centimetri la seduta allo schermo ottieni lo stesso risultato senza dovere per questo riallineare il tuo proiettore , ricordi che fine hanno fatto i nonstri esperimenti ?? ricordi che a seguito di quelli non ti sei piu fatto sentire ??
    Ed io dimostrando a me stesso di essere il piu' grande ******** di questa terra , ancora ti aiuto ??
    Non variare le dimensioni , varia piuttosto la qualita' del tuo schermo che essendo in un vinile molto sottile fa passare attraverso il 40% della gia' scarsa luminosita' del tuo proiettore
    rivolgiti qui www.sopar.com
    Ultima modifica di lus; 22-06-2005 alle 16:43

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141
    il mio intento e' di cambiare schermo pensando anche ad un futuro proiettore piu performante,e come dici tu anche di un telo piu adatto all'attuale.non credo comunque che avvicinando il punto di visione sia la stessa cosa che allargare lo schermo.comunque ti ringrazio ugualmente,
    pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: come calcolare lo schermo

    intruder ha scritto:
    voglio vedere grande.
    Da uno schermo di 2,30 di base voglio passare a 2,80 tenendo pero' il formato 2,35 ,come calcolare le dimensioni?
    qualcuno a gia fatto qualcosa di simile?
    Il formato 2,35:1 oppure il formato 1,78:1 (cioè 16/9) ???


    280 cm : 2.35 = 119

    280 cm : 1.78 = 157
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    intruder ha scritto:
    il mio intento e' di cambiare schermo pensando anche ad un futuro proiettore piu performante,e come dici tu anche di un telo piu adatto all'attuale.non credo comunque che avvicinando il punto di visione sia la stessa cosa che allargare lo schermo.comunque ti ringrazio ugualmente,
    L'unico problema a cui potresti andare incontro avvicinandoti un po allo schermo , e' l'altezza di visione , che e' stata attentamente studiata con la tua attuale distanza di visione , poi tutto dipende da quanto vorresti ingrandire l'immagine
    Come ti ho detto in precedenza devi considerare i limiti risolutivi degli attuali dvd , e va anche detto che l'impegno visivo aumenta in modo esponenziale per immagini piu' grandi
    Nel mio settaggio l'immagine e' molto grossa quando proietto in 235 , meno affaticante e' osservare una proiezione in 16/9 all'interno dell'area schermo in 235 , chiaramente e' anche meno coinvolgente

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: come calcolare lo schermo

    intruder ha scritto:
    voglio vedere grande.
    Da uno schermo di 2,30 di base voglio passare a 2,80 tenendo pero' il formato 2,35 ,come calcolare le dimensioni?
    qualcuno a gia fatto qualcosa di simile?
    Non capisco esattamente cosa tu voglia.
    Passare a 2,80 di base non è uno scherzo, e soprattutto lo schermo deve essere funzione di distanza di visione e di proiettore utilizzato.
    Prima vari uno di questi due fattori, poi ti preoccupi di adeguare lo schermo.
    Inoltre il formato 2,35:1 non è il 16:9, ma uno dei possibili formati di visione offerti dal mercato: stento a credere che tu abbia solo DVD con questo rapporto di visione e sicuramente nessun proiettore digitale ha questa matrice.
    Ne deduco che tu ti stia riferendo quindi al formato 16:9 (il cui rapporto è 1,78:1).
    In questo caso basta che fai le proporzioni rispetto al tuo attuale schermo ed avrai le misure di quello con base 2,80.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Sono andato a recuperare un programmino epson, per cui ti do le misure:
    Immagine 16:9
    Base = 230 cm
    lo schermo ha un'altezza di 129 cm ed una diagonale di 263cm
    Base = 280 cm
    lo schermo ha un'altezza di 157 cm ed una diagonale di 321 cm

    ma è questo quello che volevi sapere?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141
    pultroppo non posso permettermi uno schermo in 16/9,visto l'altezza limitata della mia mansarda,il mio intento era proprio un formato 235:1,in cui poi avrei potuto inserire il 16/9con un altro banco di memoria del mio CRT.
    considerato anche che la grande maggioranza dei DVD(unica sorgente fra l'altro che uso)adopera il 235:1.
    pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    montichiari brescia
    Messaggi
    141
    ringrazio NEMO30 per le indicazioni,119 cm di altezza e 280 di base,per uno schermo in form.2,35:1.
    a breve mi mettero' a'opera per la costruzione.
    pr.benq 7700/sharp xv-z21000/playstation 3/pre rotel 1098/finali rotel rb 990,rb.991,due rb 970/sub b&w asw 800 matrix/diff.infinity K 8.i(frontali)K 7.i(effetti)-K 6.i(centrali)-piu 2 K video(centrali post.)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Re: Re: come calcolare lo schermo

    maurocip ha scritto:
    Non capisco esattamente cosa tu voglia.
    Passare a 2,80 di base non è uno scherzo, e soprattutto lo schermo deve essere funzione di distanza di visione e di proiettore utilizzato.
    Prima vari uno di questi due fattori, poi ti preoccupi di adeguare lo schermo.
    Inoltre il formato 2,35:1 non è il 16:9, ma uno dei possibili formati di visione offerti dal mercato: stento a credere che tu abbia solo DVD con questo rapporto di visione e sicuramente nessun proiettore digitale ha questa matrice.
    Ne deduco che tu ti stia riferendo quindi al formato 16:9 (il cui rapporto è 1,78:1).
    In questo caso basta che fai le proporzioni rispetto al tuo attuale schermo ed avrai le misure di quello con base 2,80.
    ciao
    Io avendo necessita' diverse da quelle di intruder , ho pensato al formato 235 da utilizzare con il mio proiettore sony 20 , utilizzando a tal scopo uno schermo con base di due metri e 80
    Riguardo al formato la tua domanda e' piu' che mai pertinente
    Nel caso del mio hs20 ho preferito proiettare la parte della matrice non interessata dal formato utilizzato ( 235 ) , fuori dallo schermo , che non e' appeso a parete , ma su cavalletto , e spostato in avanti rispetto al muro di fondo che e' di color grigio molto scuro , di circa 65 centimetri
    Questo mi permette dal mio punto di osservazione di non vedere il muro di fondo illuminato seppur flebilmente da quella parte di matrice che proietta al di fuori dallo schermo
    Un filtro nd2 ha attenuato la luminosita' residua , ed il riisultato anche se basato su un metodo empirico , e' semplicemente perfetto , cosi come la sensazione di tridimensionalita' dell'immagine proiettata , in questo uno schermo in 235 aiuta con qualunque proiettore , e diciamoci una cosa nell'orecchio : i film quelli giusti , quelli che piacciono moltissimo a noi con l'occhio scafato , sono in 235 non ci piove
    Ultima modifica di lus; 23-06-2005 alle 22:48

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    il mio intento era proprio un formato 235:1,in cui poi avrei potuto inserire il 16/9con un altro banco di memoria del mio CRT.
    ma se poi il film non è in 2,35:1 usi lo zoom del vpr?!?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: come calcolare lo schermo

    lus ha scritto:
    : i film quelli giusti , quelli che piacciono moltissimo a noi con l'occhio scafato , sono in 235 non ci piove
    fermo restando che ognuno fa come crede, francamente questa affermazione rasenta l'assurdo. Ha la stessa validità di una affermazione che dica "a noi intenditori di musica, interessano solo i CD che durano 48 minuti...".
    Potrei farti uno lungo elenco di film che non utilizzano il formato 2,35:1, ma non mi interessa confutare tesi e convincimenti.

    Se il tuo interesse è per uno schermo di tal formato fai le proporzioni con le misure che ti ho dato ed otterrai ciò che chiedi.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Mauro credo

    che tu non abbia ben inteso il senso del discorso
    Io non ho bisogno di nessuna misura ho gia uno schermo in 235 del quale , come ho gia esaustivamente detto , sono completamente soddisfatto
    Spero che non ti offenderai se ti dico che le diatribe sui formati proprio non mi interessano
    Come ti ho gia detto , Io amo i film in 235 e me li stragodo sul mio schermo di pari formato , questa e' la cosa che amo fare e che nel mio caso fa la differenza
    Ultima modifica di lus; 24-06-2005 alle 22:54

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Pippeis ha scritto:
    ma se poi il film non è in 2,35:1 usi lo zoom del vpr?!?!

    ciao...
    Vorrei poterlo usare non lo faccio per non vedere la fine matrice che si proietta all'interno dello schermo stesso
    Proietto quindi l'intera matrice sullo schermo come nel caso di una proiezione in 235 e digitalmente rimpicciolisco l'immagine sulla matrice con il powesrtrip
    Ho i lati dello schermo non completamente neri ma non essendoci un passaggio verso il nero assoluto agli estremi dello schermo , come nel caso di un 19/9 zoomato , non ci si fa caso
    Lo scotto da pagare e' una minore matrice utilizzata a parita' di risoluzione , in pratica per proiettare un 16/9 utilizzo poco piu' di un 800 per 600 da una matrice di 1366 per 788 , ma e' straordinario notare che la qualita' visiva e' comunque buona considerando anche il fatto che la dimensione di un 16/9 proiettato all'interno di una superfice in 235 non e' enorme
    Ultima modifica di lus; 24-06-2005 alle 22:43

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    lus ha scritto:
    Vorrei poterlo usare non lo faccio per non vedere la fine matrice che si proietta all'interno dello schermo stesso
    Proietto quindi l'intera matrice sullo schermo come nel caso di una proiezione in 235 e digitalmente rimpicciolisco l'immagine sulla matrice con il powesrtrip
    Ho i lati dello schermo non completamente neri ma non essendoci un passaggio verso il nero assoluto agli estremi dello schermo , come nel caso di un 19/9 zoomato , non ci si fa caso
    Lo scotto da pagare e' una minore matrice utilizzata a parita' di risoluzione , in pratica per proiettare un 16/9 utilizzo poco piu' di un 800 per 600 da una matrice di 1366 per 788 , ma e' straordinario notare che la qualita' visiva e' comunque buona considerando anche il fatto che la dimensione di un 16/9 proiettato all'interno di una superfice in 235 non e' enorme

    Io vedo solo controindicazioni in ciò che vorresti fare.
    Avere uno schermo, smisuratamente largo e non adattabile ad altri formati non comporta nessun vantaggio se non l'illusione di godere di una vista più cinematografica. Oggi come oggi il 16/9 rimane ancora il miglior compromesso proprio perchè è una via di mezzo trai formati più diffusi.
    Se tu avessi avuto la possibilità di visionare un buon CRT in 4/3 e verificare che per tutti gli altri formati non si distinguono le bande grigie, apprezzeresti maggiormente la dimensione verticale dello schermo e capiresti quant'è riduttivo godersi uno spettacolo "solo" panoramico

    In ogni caso, 2,80 metri di base rappresentano una misura ben oltre la capacità dei vpr più blasonati e quindi l'entusiasmo iniziale per un maggior effetto cinema viene ben presto smorzato dalla continua e ripetuta constatazione di una mancata qualità dell'immagine.

    Rino


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •