Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    Diametro corrugati x connettori vari


    Ciao a tutti, a breve dovrò decidere il diametro per i vari corrugati sotto traccia.

    Per i cavi di corrente e di potenza penso che 2,5 cm bastino ma x gli altri chiedo lumi a voi.
    Metto questa tabellina da copiare e compilare secondo la vostra esperienza.

    Cavo DVI-HDMI > ?
    Cavo VGA d-sub - d-sub > ?
    Cavo component > (senza connettori che salderò io)

    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Se hai la fortuna di trovarti a ristrutturare o meglio ancora .... a costruire, è meglio esagerare
    Nella mia realizzazione ho previsto il 32 mm per tutte le linee.


    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    cavi

    MDL ha scritto:
    Se hai la fortuna di trovarti a ristrutturare o meglio ancora .... a costruire, è meglio esagerare
    Nella mia realizzazione ho previsto il 32 mm per tutte le linee.


    Ciao
    Mimmo
    quoto in pieno sempre uno in + che uno in -
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    MDL ha scritto:
    Se hai la fortuna di trovarti a ristrutturare o meglio ancora .... a costruire, è meglio esagerare
    Nella mia realizzazione ho previsto il 32 mm per tutte le linee.


    Ciao
    Mimmo
    Io ho appena fatto e ho scelto anch'io il 32 per tutti i corrugati AV (tranne le casse): passa benissimo l'hdmi intestato ma il vga intestato NO.
    La tripletta component ci passa molto comodamente anche gia' intestata.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    elche99 ha scritto:
    Io ho appena fatto e ho scelto anch'io il 32 per tutti i corrugati AV (tranne le casse): passa benissimo l'hdmi intestato ma il vga intestato NO.
    La tripletta component ci passa molto comodamente anche gia' intestata.

    Certo.... il VGA intestato non passa........ ma il connettore può essere saldato dopo aver steso i cavi.

    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    vga

    MDL ha scritto:
    Certo.... il VGA intestato non passa........ ma il connettore può essere saldato dopo aver steso i cavi.

    Ciao
    Mimmo
    VGA assolutamente da abolireeeeeeeee.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    16
    Quando ho ristrutturato casa e rifatto l'impianto elettrico, l'elettricista mi trasformò casa in un ...supermercato! Mi fece passare i corrugati da 32 divisi per la Forza Motrice (220 V) e per i servizi (telefono,TV,sensori). Il tutto in alcuni punti raddoppio i corrugati passando quindi da 2 a 4.
    Per l'impianto Hi_Fi mi fece una linea a parte con corrugati da 32, sempre separati per forza motrice e cavi di potenza.
    Il muratore nell'eseguire le tracce usci un po' pazzo perchè erano alte tra gli 8 e i 10 cm. e anche per chiuderle il lavoro fu un po' di più.
    Risultato...
    A quattro anni di distanza benedico quell'elettricista (... ma è un mio amico e devo dire che il mio impianto elettrico lo possiedono meno di una decina a Roma). Non ho nessun problema di passaggio cavi in casa, avendo ancora dei corrugati liberi!!!!
    Se posso darti un consiglio, forse avrei optato per i corrugati da 4 o più per l'impianto HiFi per far passare cavi di potenza più grandi o per agevolare le curve.
    Il mio consiglio è: abbonda, abbonda, abbonda... litiga col muratore e con l'elettricista, offrigli il pranzo, diventa sostenitore della sua squadra di calcio, ma abbonda.
    Saluti
    Maurizio,Roma

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    MaurizioI ha scritto:
    Quando ho ristrutturato casa e rifatto l'impianto elettrico,

    Il mio consiglio è: abbonda, abbonda, abbonda... litiga col muratore e con l'elettricista, offrigli il pranzo, diventa sostenitore della sua squadra di calcio, ma abbonda.
    Saluti
    Maurizio,Roma




  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    57
    Come ho scritto in un'altra discussione aperta appositamente: accetto ogni tipo di consiglio perché devo costruire.
    Però a tal proposito ho un dubbio. Fermo restando che l'impianto HT etc non deve passare assieme all'elttrività... quello che vorrei sapere è se i cavi dell'HT possono passare tutti assieme (sempre che ci entrino) o se potrebbero 'disturbarsi' a vicenda.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    Meglio di no.

    aleforestiero ha scritto:
    Però a tal proposito ho un dubbio. Fermo restando che l'impianto HT etc non deve passare assieme all'elttrività... quello che vorrei sapere è se i cavi dell'HT possono passare tutti assieme (sempre che ci entrino) o se potrebbero 'disturbarsi' a vicenda.
    Considera che ogni cavo attraversato da una corrente elettrica genera un campo magnetico: più cavi corrono insieme più campi magnetici cozzano uno con l'altro.

    Casomai si potrebbe fare passare insieme cavi dello stesso tipo: segnale in un corrugato, potenza in un altro e elettrici in un altro ancora. Ovviamente ciò vale anche e soprattutto x i cavi video.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io per i cavi video ho esagerato: 50mm . Per i cavi di potenza ho usato un 20mm. Ritornando indietro aumenterei i corrugati dei cavi di potenza, in particolare per i diffusori anteriori.
    Ciao

    antani

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307
    antani ha scritto:
    Io per i cavi video ho esagerato: 50mm . Per i cavi di potenza ho usato un 20mm. Ritornando indietro aumenterei i corrugati dei cavi di potenza, in particolare per i diffusori anteriori.
    Ciao

    antani
    Hai usato un 50mm x ogni cavo video o passano tutti lì?
    Io avrò la necessità di collegare l'impianto "master" nella saletta HT con quello "slave" nel salone principale, in modo bidirezionale, cioè in modo che possa vedere le stesse sorgenti da una parte o dall'altra.
    Dato che vorrei poter sfruttare l'htpc (nella saletta) anche col plasma che metterò in sala, dovrò far passare nel corrugato un cavo vga intestato insieme a 3 cavi s-video risp. dvd-hdd recorder, s-vhs e goldbox (tutti e 3 in sala) che collegherò anche all'ampli (sala HT) che li converte in component e li porta al vpr.
    In un corrugato magari un po' più piccolo passeranno anche i cavi audio: digitale coax x il dvd-hdd e analogici x s-vhs e goldbox.
    C'è anche il cavo sat: ho due illuminatori e uno arriva al goldbox in sala e l'altro prosegue verso l'htpc x i canali HD.

    Credo di aver considerato tutto...

    O è una gran vaccata?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Bizzi ha scritto:
    Hai usato un 50mm x ogni cavo video o passano tutti lì?
    Dentro il 50mm passano tutti i cavi video: 3 component con cavo sat e un DVI, passato intestato, e mi avanza molto spazio. Con 50 vai sul sicuro, in fin dei conti cosa vuoi che sia un po di muro in più o in meno . L'unica accortezza che suggerisco è se il corrugato termina in una zona visibile è meglio farlo finire dentro una scatola di derivazione incassata, così minimizzi l'impatto estetico.
    Ciao

    antani

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ivrea
    Messaggi
    212

    Ciao.
    Anch'io sto ristrutturando casa, e per la stanza A/V ho previsto la totale separazione fisica fra la linea d'alimentazione dell'impianto, la linea forza, la linea luce, la linea video, e la linea di potenza delle casse (fino a 8.1 casse).
    Potresti fare così:
    Per la linea video utilizza almeno un corrugato da 32. Piuttosto che metterne uno da 40 (il diametro del tubo occupa parecchio spazio in altezza, dipende dal piano pavimento), usane 2 da 32. La 503 li accetta tranquillamente.
    Per la linea audio, utilizza per le casse principali un corrugato (per canale) da 32, per tutti gli altri canali un 25 (sempre per singolo canale).
    Prevedi una linea d'alimentazione completamente separata e shermata dal resto dell'impianto elettrico, protetta a monte da un interruttore magetotermico differenziale da 10A, 4,5 KA e 30 mA di sensibilità differenziale. Se riesci utilizza anche un trasformatore d'isolamento e collega a terra lo schermo elettrostatico. Naturalmente l'impianto di terra deve essere una terra pulita, quindi dovrebbe essere separato da quello del resto della casa. A meno di un collegamento equipotenziale fra le 2 terre, per evitare situazioni di pericolo.
    Per la linea d'alimentazione dell'impianto HI-FI, utilizza un corrugato da 25 mm e cordina da 4mmq.
    Lavastoviglie Rex, Frigo Indesit, Scopa
    elettrica Ariston, congelatore preso d'occasione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •