Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    13

    Consiglio su cavi audio e HDMI per impianto home theater


    Ciao a tutti,
    grazie anche ai vostri consigli ho comprato un sintoampli Yamaha rx-v483 e un kit 5.1 Yamaha ns pb 150, che mi appresto a montare.
    Volevo alcuni consigli sui cavi audio e HDMI da usare (sono un neofita)...
    Cavi audio:
    Visto che i cavi audio in dotazione sono corti e per le casse posteriori tra giri vari ho bisogno di 12 metri a cassa, pensavo di orientarmi su cavi da 2,5 mm, che credo siano del giusto spessore per quella lunghezza.
    Ovviamente li userei anche per le casse frontali (anche se solo lunghi 2 m) in modo da avere uniformità.
    In internet ho trovato delle bobine da 30 metri sui 30 euro...
    Cavi HDMI:
    Per collegare il sintoampli alla tv tramite presa ARC e l'xbox al sintoampli volevo prendere dei cavi HDMI 2.0 che supportino il 4k (ne ho solo uno di vecchia generazione che potrei cambiare): vedo che si trovano sui 10 euro (per 2 metri) mentre quelli “certificati” costano il doppio...ha senso prenderli “certificati”? Non è solo un costo in più dettato dal fatto che la casa produttrice deve pagare per avere la certificazione?
    Grazie a tutti,
    Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    sull'amazon ce nè di tanti tipi e dai feedback puoi facilmente capire se funziona o meno.
    più che sul nome io mi concentrerei sulla bontà del connettore (dorato o meno) e sulla schermatura.
    io avevo preso un cavo csl da 5 metri con tripla schermatura alla folle cifra di 10€ e funziona non bene ma benissimo

    CSL - 5m cavo HDMI Ultra HD 4k | High Speed con Ethernet | Full HD 1080p / 4K Ultra HD 2160p / 3D / ARC e CEC | cavo con schermatura tripla

    per le casse: un normale cavo da 2,5 è sicuramente adeguato. dipende se sarà a vista o meno ma li puoi scegliere magari l'isolante, tipo bianco o morbido (quelli economici sono tipicamente di pvc un po' rigido che non amo granchè...).
    piuttosto, io spenderei qualche € in delle banane volgaris (gbc) in quanto il cavo spellato è sempre un po' antipatico e pericoloso (rotture dei fili e corti...)
    Ultima modifica di Falchetto; 02-06-2018 alle 11:05
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Anche io mi sono convertito alle banane , ho preso queste e sono semplici da installare e salde nella connessione con i miei diffusori.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    13

    Grazie a entrambi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •