Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Vale la pena sostituire il cavo satellitare?


    Buonasera amici del Forum, spero di postare nella sezione adatta.
    Ho MySky HD, con la parabola sul mio balcone (grandezza credo 60-80 cm), riesco a prendere il livello del segnale massimo sia in LNB 1 che in LNB 2 (proprio al 100&%); la qualità è diciamo al 75-80% su entrambe le parti. Ovviamente l'illuminatore è SCR e non ci sono altri decoder da dover servire. Ora passerei alla parte che rimanda anche al titolo di questo Thread; ho un mini coassiale da 3.5 mm collegato in modo diretto da parabola al MySky Samsung, il tragitto è di circa 9 metri, il cavo passa in una canalina a lui dedicato, niente cavi della corrente vicini o altre interferenze, come detto il rapporto intensità/qualità del segnale è di 100/80 circa. Varrebbe la pena, anche alla luce del fatto di non avere problemi in nessun canale e frequenza, cambiare il cavo magari passando ad un 6.8 mm della Cavel tipo questo per 9-10 metri di lunghezza? https://www.cavel.it/it/prodotti/1/1/04/SAT703B grazie in anticipo. Ah e aggiungo che il tecnico che mi installò il decoder anni addietro non sostituì il presente mini coassiale

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Secondo me, a meno che il cavo non sia rovinato fisicamente, per la distanza in discussione non credo che cambierebbe molto.
    In ogni caso la sostituzione del cavo dovrebbe essere una cosa banale e a basso costo e quindi potresti toglierti il dubbio.

    Potresti in alternativa provare a inserire un amplificatore di segnale dal lato antenna, con i noti pro e contro.

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Ciao, grazie per l'intervento. Si è banale dal lato economico acquistare un cavo, lo è meno purtroppo per me, dal lato logistico, dato che, anche se son pochi metri, la canalina che ospita l'attuale cavo è piccola e capita dietro un mobile. Per cui non si tratterebbe solo di acquistare un cavo, ma aimè di cambiare le 3-4 canaline che ci sono che sono posti in luoghi non proprio comodi e accessibile (dietro un armadio, per l'appunto)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    Tropo sbattimento.

    Se ne senti proprio la necessità prova con l'amplificatore.
    Dal lato della parabola mi raccomando!
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •