Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203

    Canale centrale dietro lo schermo


    Salve, ho un dubbio: ho sentito dire che alcuni teli possono coprire molto i lsuono del canale centrale se collocato dietro lo schermo.
    Qualcuno potrebbe illuminarmi a proposito?
    Grazie e ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che "alcuni" teli "possono" coprire il suono del centrale, diciamo che TUTTI i teli coprono, per usare la tua terminologia, il suono del canale centrale se lo stesso è collocato posteriormente al telo stesso; diciamo che le frequenze medie e alte subiscono una forte attenuazione.

    Per evitare questo vengono realizzati dei teli speciali, ovvero "microforati" che, come dice la parola stessa, hanno la propria superficie costellata di piccolissimi fori che permettono un buon passaggio alle onde sonore e non interferiscono più di tanto nella visione.

    Nelle sale cinematografiche questa è la regola.

    Bisogna però dire che non è oro tutto quello che luccica, infatti questi teli, pur se raggiungono abbastanza lo scopo, non è che siano acusticamente trasparenti, un pochino il suono lo alterano (e non potrebbe essere diversamente); nelle sale cinematografiche questo effetto indesiderato viene solitamente corretto con particolari equalizzazioni del suono (o dovrebbe essere).

    A livello di HT questo diventa già un pochino più impegnativo, comunque costoso, e fa comunque storcere il naso a molti puristi.

    Se a tutto ciò aggiungi il fatto che i teli microforati sono più costosi degli equivalenti con tela normale se ne ricava che, a meno di esserne assolutamente costretti, è una scelta da sconsigliare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    telo

    ci sono dei teli appositi per questo tipo d'installazione.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Grazie per le risposte.
    Non sono un purista esagerato e non vorrei imbarcarmi in progetti funambolici (e costosi). Vorrei sapere se, in definitiva,per ovviare alla cosa anche con un telo normalissimo ma con buone qualità, basta magari alzare un pò il volume del canale centrale o se la differenza con e senza telo è veramente sensibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    telo

    non credo che ti convenga il risultato potrebbe essere quello di sentire una voce un pò troppo ovattata.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Quindi mi stai dicendo che la differenza si sente eccome!
    la dirrenza di prezzo tra un buon telo "normale" ed uno microforato?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    telo

    si se devi necessariamente mettere il centrale dietro lo schermo devi prenderne uno specifico.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Sarò più esplicito: lascia perdere.

    Rob

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203
    Ok, siete stati abbastanza espliciti.
    Ripeto allora la domanda: la differenza di prezzo tra un buon telo non microforato e uno microforato?
    E ne pongo un'altra: ho sentito che se i fori sono tutti allineati si può avere un fastidioso effetto visivo. Qualcuno di voi ha esperienze in merito e anche qui, vale la pena preoccuparsene o consigliate (in modo così esplicito) di munirsi di uno schermo a fori casuali?
    Grazie e ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    idaniels ha scritto:
    Ok, siete stati abbastanza espliciti.
    Ripeto allora la domanda: la differenza di prezzo tra un buon telo non microforato e uno microforato?
    E ne pongo un'altra: ho sentito che se i fori sono tutti allineati si può avere un fastidioso effetto visivo. Qualcuno di voi ha esperienze in merito e anche qui, vale la pena preoccuparsene o consigliate (in modo così esplicito) di munirsi di uno schermo a fori casuali?
    Grazie e ciao.
    No ho esperienza diretta..
    Prova a leggere le faq di maxivideo.. c'è scritto qualcosa sui teli microforati..
    faq

    Inoltre poni i tuoi quesiti direttamente a loro tramite email.
    Con me sono stati molto disponibili. Io ho preso da loro uno a schermo fisso di cui sono molto soddisfatto.

    Ciao

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    203

    Grazie mille per la dritta.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •