Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    Post HDMI, mi potete dare qualche consiglio?


    Ciao a tutti,
    ho appena installato nel mio sistema home-theatre un nuovo sintoamplificatore, lo Yamaha RX-V683. Avrei bisogno di un chiarimento per quanto riguarda i cavi HDMI.
    Prima avevo collegato il lettore DVD direttamente al TV con un cavo G&BL, acquistato nel 2007, serie Performance Digital da 1 mt (pagato 60 €).
    Visto che ora posso sfruttare le varie porte HDMI dello Yamaha il cavo che ho già mi consigliate di collegarlo nella porta d’uscita (V683 -> TV) oppure lo lascio collegato al lettore DVD verso la porta IN HDMI 1? Ovviamente le varie porte del 683 le gestirò in modalità pass-through.
    Inoltre visto che devo collegare altre due periferiche, il lettore Blu-ray Sony e una Apple TV 4a generazione, per non comprare cavi che alla fine non sfrutterei al massimo e per non buttare via soldi inutilmente, che cavi mi consigliate? Rimango su G&BL oppure ci sono altre marche valide e magari da spendere qualcosa in meno?
    Ringrazio tutti in anticipo!
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè si parla di materiale HD, che la lunghezza dei cavi sarà al massimo 1 m. se non meno, che il TV è un 37", direi che proprio non dovresti porti problemi per i cavi HDMI, anche quelli da pochi Euro andranno benissimo, 60 € per un cavo da 1 mi sembrano francamente eccessivi.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Grazie! Quindi non dovrei avere perdite di qualità con il cavo “migliore” collegandolo nell’uscita o nella prima porta in entrata, confermi? Inoltre ne approfitto per chiederti una cosa sul subwoofer. Ho un Sound Dynamics THS-2000 ma mi è venuto un dubbio sul collegamento, è meglio in modalità classica o in crossover? Se non erro nella prima configuro il sub con le due rotelline mentre nel secondo il tutto sarà gestito dal sintoamplificatore, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se per "qualità" intendi colori meno brillanti, immagine meno dettagliata e cose simili, la risposta è no, si lavora con un segnale digitale, se qualcosa non funziona iniziano gli squadrettamenti, i puntini bianchi qua e là, lo sgancio del segnale sino al buio totale.

    Per il sub direi che siamo completamente OT, comunque, poichè hai un ampli HT con uscita LFE devi collegare il sub a questa uscita e fare le regolazioni tramite l'ampli o il suo sistema di correzione acustica ambientale (che credo dovrebbe avere).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •