Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64

    Lightbulb Scelta Cuffie Overhead Wireless - Budget 80€ (Amazon)


    Salve a tutti, è da un po' di tempo che non scrivo in questo forum ma ho comunque continuato a leggervi ogni tanto. Apro questa discussione per chiedervi un consiglio in merito all'acquisto di un paio di cuffie overhead (senza far distinzione specifica tra "circum-aurali" o "supra-aurali") che dovrei effettuare su Amazon.it (articolo "venduto e spedito da Amazon" o almeno "spedito da Amazon") dal valore massimo di 80€ (che costi meno o 82€ non è un problema ovviamente). Sono vincolato all'acquisto sulla piattaforma perché ho un buono da spendere in scadenza ed al momento l'unica cosa che mi serviva erano un paio di cuffie nuove. So bene che altrove e/o cercando in maniera più meticolosa si potrebbe risparmiare di più, ma per ora queste sono le mie condizioni.

    CARATTERISTICHE CUFFIE

    Tecnologia Wireless (Bluetooth, NFC, Trasmissione Digitale, Altro...)
    E' importante che le cuffie in questione siano dotate di tecnologia wireless tramite una delle voci in parentesi o anche più di una. Direi che lo standard base è il Bluetooth dato che più o meno tutti i dispositivi moderni ne sono dotati, ma anche avere l'NFC non sarebbe cosa sgradita. In particolar modo perché ho uno Smartphone Sony Xperia che fa molto gioco-forza su questo tipo di connettività, quindi in tal caso potrei utilizzarlo.

    Presenza di Jack Audio Rimovibile.
    Se è vero che utilizzerei le cuffie prevalentemente senza fili, è pur vero che sono ancora dotato di dispositivi senza Bluetooth (si vedano i vecchi iPod o lettori MP3 simili) che continuo ad utilizzare con regolarità. Oltretutto, per quanto più scomoda, la connettività via cavo è più veloce, sicura e comoda in certi contesti. Per questo motivo non me ne priverei e mi farebbe piacere se le cuffie avessero l'ingresso audio da 3,5, così da poterlo utilizzare all'occorrenza.

    Design, Materiali e Look.

    Eviterei di acquistare delle cuffie troppo grosse/ingombranti da studio (questo forse fa sì che io debba scartare quasi tutti i modelli circum-aurali, particolarmente costosi o semplicemente da studio di registrazione) perché non sarebbe infrequente un utilizzo in mobilità e/o la necessità di trasportarle in giro ogni tanto.
    Modelli di riferimento come look: AKG N60, AKG Y45BT, SONY MDR ZX330, JBL E45 e così via.
    Ovviamente è importante che le cuffie siano abbastanza longeve e che non presentino guasti di sorta con il passare del tempo. In passato, di fatti, ho avuto delle Philips (non ricordo il modello) che dopo un paio di anni circa hanno perso tutta la spugna attorno ai padiglioni. Adesso sono inutilizzabili perché quando le indosso vengo rivestito completamente dalla spugna che si sgretola.
    Colore: Bianco o Nero.

    Costo: 0-80€ [Amazon.it]
    Articolo venduto e spedito da Amazon.it o almeno venduto da Amazon.it.

    TIPOLOGIA DI UTILIZZO ED ASCOLTO

    Musica Ascoltata
    Ascolto prevalentemente Rock 70'-80'-90', ma non è infrequente che possa ascoltare anche qualcosa di diverso, come ad esempio qualche cantautore italiano; quindi con prevalenza verso il parlato piuttosto che lo strumentale. E' molto raro, invece, che senta musica elettronica, house o tendenzialmente più moderna, quindi con un maggiore accento verso i bassi (tendenza, ahimè, che sta contagiando un po' tutti i dispositivi audio moderni).

    Durata Sessione
    Massimo e non oltre le 2 ore di ascolto. Potrei andare sulle 3 ore solo se le utilizzassi per vedere un film, ma sarebbe comunque raro. Diciamo che la sessione media si aggira attorno ai 40 minuti circa, quindi non avrei problemi legati ai padiglioni che poggiano sulle orecchie o simili. Ciò mi fa escludere ancora una volta le circum-aurali.

    Ambiente di Ascolto
    Prevalentemente luoghi chiusi e raramente luoghi all'aperto che sono comunque silenziosi. Non ho bisogno di tecnologia come Cancellazione del Rumore o Isolamento Acustico perché, come dicevo, è raro che debba eliminare in controfase dei rumori che vengono dall'estero. Oltretutto non ho esigenza di evitare che le altre persone ascoltino ciò che sto sentendo, quindi decade anche la distinzione tra cuffie aperte e chiuse.
    In passato ho sempre acquistato il brand AKG e mi sono trovato molto bene con i loro prodotti come: AKG K450, K431, K350. Erano tutte cuffie (di cui un paio in-ear) con filo che tutte e tre si sono rotte perché il filo (troppo delicato e sottile) si è curvato in prossimità del padiglione di aggancio. Ciò che mi spinge all'acquisto della tecnologia wireless, quindi, è la longevità.

    Spero di non avervi annoiato troppo e che possiate darmi una mano nella scelta delle cuffie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64
    Mi rendo conto che la sezione è un po' "marginale" e che il messaggio è pure abbastanza lungo, ma nessuno saprebbe darmi una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    forse è che hai una lista di punti ed un budget di spesa che si incastrano poco... ti suggerisco di rinunciare al wireless e scegliere https://www.amazon.it/dp/B00001P4ZH/...5B3VGZBE&psc=1

    o, in alternativa https://www.amazon.it/Grado-SR-60-Cu...keywords=grado

    fra le due quella che si pilota meglio è la Koss, la Grado suona bene ma ha bisogno di spinta ed è quindi probabile si debba inserire un piccolo amplificatore... con il budget che hai io starei sulla Koss (che è anche un bel pezzo vintage )
    Ultima modifica di lupoal; 17-09-2017 alle 11:14
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    forse è che hai una lista di punti ed un budget di spesa che si incastrano poco... ti suggerisco di rinunciare al wireless e scegliere https://www.amazon.it/dp/B00001P4ZH/...o_pC_S_ttl?_en..........[CUT]
    Ciao @lupoal, ti ringrazio per la gentile risposta e mi scuso per non essere stato altrettanto celere. Purtroppo sono stato fuori città e non ho avuto modo di controllare il forum.
    Solo ora leggo i tuoi consiglio e non ti nascondo che un po' mi vien da sorridere perché si vede, dopotutto, che qui siete dei veri audio fili: badate prima di tutto alla sostanza e poi alla forma.
    Io, nel mio piccolo e da semplice "fruitore distratto" di musica posso dirti che: no, non andrei in giro con qualcosa che pur di suonare bene, sembra un'apparecchiatura medica. Mi spiace per la franchezza, ma nel mio post iniziale ero stato abbastanza chiaro nel chiedere qualcosa che avesse un look moderno, elegante ed accattivante. Mi rendo anche conto che con 80€, forse, porto poco a casa, quindi... chissà.
    Al momento aspetterò il Black Friday ed ho deciso di puntare su esemplari da 100-120€, nella speranza che con un probabile sconto del 30-40%, si abbassino di prezzo.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •