Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    23

    Problema cavo diffusori


    Ciao a tutti, ho appena cambiato i diffusori del mio impianto dolby (indiana nota 260) e per l'occasione ho cambiato anche i cavi... Avevo delle semplice piattine sottilissime.... Ho comprato dei 2.5 mm di diametro ma mi sono accorto che non entrano nella ampi yamaha! Come posso fare? Posso "spelacchiare" le punte dei cavi di rame rendendoli più sottili o perdo di qualità? Altra domanda da profano, passa corrente nei cavi? È rischioso lasciare qualche centimetro di rame scoperto nei fori Dell ampli? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non puoi mettere delle forcelle o banane per terminare il cavo?
    il rischio di lasciare del rame scoperto è piu' che altro legato al fatto di provocare corti circuiti, che potrebbero facilmente danneggiare l'ampli...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    23
    Ma come le inserisco le banane nell'ampli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se non specifichi quale, come facciamo ad aiutarti!?
    ha delle boccole che si svitano? ha dei tappi in plastica da togliere?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    23
    Ho una yamaha 2064 non riesco a postare la foto ma si trova in rete.... Ha due fori per canale che si aprono e chiudono con delle molle (non so il nome tecnico) dove si inseriscono i cavetti di rame... Ho visto in rete le banane ma non capisco come si possano inserire se non forse smontando l ampli

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    DEVI Ridurgli un pò la sezione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    e nei morsetti a pressione non entra un 2,5mmq!? mi pare strano!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    DEVI Ridurgli un pò la sezione
    Quoto, i morsetti a molla solitamente accettano max 1,5 mmq.
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •