Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493

    Consiglio DAC USB compatibile Lubuntu


    Ciao ho un mini PC intel NUC con installato Kodibuntu (praticamente è un Ubuntu ridotto all'osso che prevalentemente serve a far girarare Kodi), e vorrei introdurre un DAC USB (il NUC non ha uscita SPDIF) entry level compatibile con questo SO per migliorare l'uscita audio stereo analogica per l'ascolto di musica liquida a due canali.
    Ho sentito parlare bene dell'HRT Music Streamer II, ma leggevo in qualche forum che molti hanno avuto problemi di disturbi se non ho capito male dovuti a non sufficiente alimentazione del DAC attraverso la porta USB del PC (occorrerebbe introdurre un HUB USB?)
    Oppure leggevo del SuperPro Dac 707, ma qualcuno dice che usato in USB non è granché...
    Qualcuno ha suggerimenti?
    Grazie mille a tutti
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    1

    Ciao fanta,
    ho un pc con lubuntu e un DAC privo di ingresso usb: interpongo tra i due uno scatoletto passivo che collego via usb e che ha l'uscita s/pdif (coax). L'ho comprato su ebay a 15 euro (Muse z3). In un altro pc con ubuntu uso (e funziona perfettamente) il DAC Super Pro DAC707.
    Ciao,
    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •