Aiuto configurazione Logitech Harmony Companion (ex Smart)
Ciao. Ho appena acquistato il telecomando in oggetto, l'erede dello Smart, perché non mi funziona più il telecomando del videoproiettore, ed è un modello fuori produzione, così ho pensato con l'occasione di prendere un dispositivo intelligente per controllare tutto. Credo sia del tutto simile al vecchio Smart. Ci ho smanettato un po' ieri sera, ma sinceramente mi è ostica la programmazione. Ho caricato i devices che voglio gestire (VDP, Sintoampli e lettore bluray) e sono riuscito a creare delle Activities, che in pratica sono delle macro del tipo "Guarda un Film" o " Ascolta musica" dove con un solo pulsante accendi e configuri più apparecchi. Poi però la parte che mi interessava di più era di "clonare" la maggior parte delle funzioni del telecomando originale del proiettore, e qui non ci sono riuscito. Io pensavo che una volta caricato un device (ad es. il VDP Epson nel mio caso), i principali comandi del telecomando originale fossero già pronti e disponibili nell'Harmony, invece non funziona na mazza! Pensavo cioè che ci fosse una funzione del tipo: premo un pulsante per selezionare quale device voglio comandare in quel momento (VDP, oppure Sinto, oppure Bluray) e da quel momento mi ritrovo i principali tasti dell'Harmony che clonano quelli del telecomando originale già pronti senza doverli programmare io uno a uno... Vi prego ditemi che non li devo programmare io uno a uno perché mi vien da piangere, oltre ad aver sbagliato acquisto, perché se è così mi conveniva comprare un telecomandino clone del VDP, che si trova in Internet a 25 euro, invece che spenderne 150 del Companion! Grazie a tutti
EDIT
Ho visto che la clonazione del telecomando la fa, ma solo sulla App da far girare sullo smartphone, mentre sul telecomando fisico non funziona, oltre a non avere la possibilità di controllare direttamente i devices perché non ci sono i pulsanti per cambiare i devices stessi. Il telecomando fisico sembra concepito solo per usi di emergenza per richiamare in sostanza solo le Activities. Insomma, non fa quello di cui ho bisogno io che non amo granché l'uso del telefono come telecomando, penso che proverò a restituirlo. Altre note per chi fosse interessato: alcuni comandi dalla app non funzionano, ad es il tasto Menu sul controllo del mio NAD. Poi, se mettete l'Hub vicino agli apparecchi da controllare come dice la guida, se avete un dispositivo con un campo ristretto di lavoro del sensore IR come il mio bluray Pioneer, non funziona. L'hub andrebbe messo di fronte agli apparecchi, magari su un tavolino o simili, ma io questa possibilità non ce l'ho. Infine, supporto sul sito Logitech pessimo, non c'è nemmeno un vero manuale di istruzioni approfondito, solo una specie di guida on line concepita "for dummies" che però ha il limite di non spiegare bene a fondo tutte le funzioni. Ovviamente poi tutto il sito di supporto è concepito per non riuscire mai a trovare un contatto (mail o telefono) dove poter parlare con un essere umano che ti dia un supporto. Odioso. Secondo me con questi limiti i 150 euro che ti chiedono sono un furto. Credo che prenderò il telecomandino clone per il proiettore, e poi forse un domani un telecomando tipo URC che fa invece quello che serve a me e con 40 euro ti passa la paura.
Ultima modifica di fanta; 16-10-2015 alle 06:07
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC