Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92

    Consiglio cavi videoproiettore e diffusori su pavimento radiante (aiuto!!! :))


    Salve, mi serve un consiglio per una situazione piuttosto particolare... allora... devo fare dei lavori in mansarda per renderla abitabile (per ora è grezza, niente intonaco, niente pavimento...). L intento è quello di ricavarci una stanza apposita per la videoproiezione e quindi pensavo di far passare una forassite (o due) sotto il pavimento dove farci passare il cavo hdmi del proiettore e i due cavi di alimentazione dei due diffusori posteriori per avere meno "roba" a giro possibile. Siccome ho previsto di farci anche il riscaldamento radiante a pavimento, la domanda è questa: il calore diffuso dal pavimento (si parla di temperature intorno ai 30 gradi mi pare...) può danneggiare o disturbare i cavi che ci voglio far passare?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Fai passare tutte le connessioni sotto i pannelli radianti e non avrai problemi, il calore sale verso l'alto e sotto il pannello è ben isolato, parlo per esperienza diretta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    92
    ok! grazie mille per la dritta!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84
    I tubi costituenti le serpentine del per il riscaldamento sono solitamente fissati su pannelli di polistirolo con lamina di alluminio da poggiare sul pavimento grezzo, massetto primario su solaio in pignatte, sui quali poi viene versata una miscela cementizia di rena, legante e materiale conduttore termico che solitamente sono trucioli molto sottili di metallo.
    Far passare forassiti sotto a tali pannelli senza sagomarli non è fattibile.
    Sopra alle serpentine è fattibile usando forassiti da 10/15 mm.
    Ma eventuali forassiti meglio passarle contro i muri su massetto fissandole con un nastro e dei chiodi specifici. Le serpentine non vengono mai sistemate sino a parete. Oppure a muro facendo delle tracce almeno per la maggior tratta da percorrere uscendo su pavimento solo dove necessario per raggiungere la posizione necessaria a posizionare il diffusore.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Infatti vanno annegati nel massetto primario...da più di dieci anni ho utilizzato questo sistema e non ho avuto nessun inconveniente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •