|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: presa radiocomandata e ciabatta multipresa
-
25-08-2009, 14:41 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
presa radiocomandata e ciabatta multipresa
Ragazzi, potreste consigliarmi qualche presa radiocomandata di medio livello ?
ho la necessità dall'ingresso di casa di accendere i fari posti nella parete del soggiorno... ovviamente gli interruttori delle luci all'ingresso di casa non sono cablati per arrivare fino alla parete opposta, pensavo di risolvere con una presa radiocomandata tipo questa (che ha addirittura tre prese):
ciascuna presa radiocomandata andrebbe poi inserita in un ingresso di una ciabatta, anche se non so se entrano almeno 2 prese radiocomandate in 2 ingressi della ciabatta, spero di si!
la ciabatta è di questo tipo (vedi figura): in questo modo avrei i faretti accendibili da telecomando, e negli altri slot liberi della ciabatta inserisco TV, Decoder, DVD, PS3... secondo voi è fattibile ?
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
25-08-2009, 22:30 #2
Ciabatte e dispositivi come le prese radiocomandate hanno una potenza massima gestibile, oltre la quale ci possono essere problemi di surriscaldamento con tutto quello che può seguire... Verifica se la somma delle potenze assorbite da quanto vuoi collegare rientra nel valore massimo di W collegabili....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
26-08-2009, 06:32 #3
Quella presa radiocomandata della quale hai messo la foto non va assolutamente bene. Ha un limite di utilizzo, in termini di carico, veramente ridicolo.
Ti consiglio di valutare quelle prese dove è chiaramente specificato che il massimo carico è 3600 Watt. Sulla baia ne troverai diversi. L'unico neo, se vogliamo, è che tutti quei modelli solitamente hanno il solo ingresso Shuko + un attacco spina di tipo Shuko, quindi per l'utilizzo normale avrai bisogno, nella maggior parte dei casi, di un paio di adattatori per ogni presa.Sono tornato bambino.
-
26-08-2009, 07:03 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
c'è un motivo particolare per massimo carico di watt a 3600 ?
come faccio a verificare la somma delle potenze assorbite di quanto voglio collegare ? devo contare la somma delle potenze solo degli apparecchi che collego alla presa radiocomandata oppure compresi anche quelli collegati alla ciabatta ?Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
27-08-2009, 11:13 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
queste possono andar bene secondo voi ?
http://www.piccolidesideri.it/default.asp?code=65Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
03-09-2009, 11:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
riporto in alto, solo per chiedere qualche consiglio su modelli da acquistare considerato il discorso dei 3600 W come massimo carico ?!
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
03-09-2009, 12:53 #7
Il carico massimo sopportato dalla ciabatta DEVE essere riportato sulla sua confezione e anche sul corpo stesso della ciabatta. Anche sulla singola presa se ogni presa è un pezzo singolo e non parte della fusione della ciabatta.
Non prendere ciabatte prive del marchio IMQ o VDE, oltre ovviamente al CE...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-09-2009, 13:17 #8
Originariamente scritto da Dadoo
Le troverai con diversi nomi e/o marche ma sono sempre le stesse. Te ne accorgi dall'estetica. Uguali anche a quelle vendute nella catena Lidl
Sono tornato bambino.
-
18-08-2014, 06:16 #9
Scusate se risollevo questo argomento, ma vorrei avere delle delucidazioni nel merito perchè mi sono trovato per casa un set di queste prese, vorrei sarne un uso forse utile per me... ma avrei dei dubbi.
Sono sicure? Intendo, finora spengo gli apparecchi che vorrei comandare con esse, di buon carico ma cmq dentro le specifiche riportate sulle prese, con una ciabatta apc protetta... siccome il mio set ho verificato perdere la memoria e dunque la sincronia con il telecomando quando non alimentate a lungo... vorrei lasciare accesa la ciabatta e comandare ogni utenza con una di queste in modo da comandarle da remoto singolarmente.
Ridurrei la sicurezza dell'impianto? Mi interessa più che altro il rischio incendo, visto che la ciabatta resterebbe sempre accesa e le utenze sarebbero spente solo da questi interrutori comandati a distanza... credo che per le sovratensioni la ciabatta lavori ugualmente da accesa o da spenta.
Possono influire sul suono? Qui apro un vaso di Pandora?
Per darvi un metro di paragone, sono cavoscettico.
Aggiungo... eventualmente conoscete modelli con memoria della sincronizzazione con il telecomando?
Grazie.Ultima modifica di Neros22; 18-08-2014 alle 07:06
-
18-08-2014, 10:51 #10
Ciò che non c'è non si può rompere e/o incrementare le probabilità d'incendio. Io sono paranoico e, secondo me, anche solo una ciabatta collegata alla rete in modo permanente incrementa le probabilità d'incendio, tuttavia, a casa ho un paio di strisce luminose a led ed una lampada (sempre a led) che sono sempre in tensione, nonché, il sistema di videosorveglianza e qualche altro sistema.
L'impianto stereo, però, è regolarmente staccato dalla rete quando non lo ascolto.
Riguardo le influenze che tali devices potrebbero avere sul suono, le riterrei del tutto trascurabili (nulle) nel normale funzionamento.
Ciao, EnzoSorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto