Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: marmitek 81 megaview

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    marmitek 81 megaview


    Ciao a tutti, leggo spesso il forum, ma è la prima volta che scrivo...
    dunque volevo traspostare il segnale hd dai decoder in sala alla cucina e alla camera da letto, avevo cercato un annetto fa di capire come fare e avevo capito che si poteva, ma collegando punto punto i cavi di rete tra il trasmettitore e il ricevitore.
    Ieri sera però ho letto che con il marmitek 81 megaview, è possibile passare sulla rete lan domestica.
    Ho qualche domanda a riguardo sperando che qualcuno di voi ha già avuto esperienze dirette, dunque:
    -è vero che funziona attaccando trasmitter e receiver al router senza avere una wlan dedicata?
    -sarebbe possibile anche inserire un secondo receiver?
    -il trasmettitore ir funziona con mysky hd?

    Ciao a tutti!!
    Grazie 1000!
    Ciao
    Sam

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15

    Anche io sono interessato a questa soluzione. Ancorché tecnicamente ponga dei problemi (c'è compressione m-jpeg nel trasporto), offre l'innegabile vantaggio di potersi appoggiare ad una LAN, il che consente di distribuire il segnale anche su altre televisioni, semplicemente spostando il ricevitore e anche di essere poco sensibile alla lunghezza del cavo; una volta che il round trip delay è piccolo, direi che non ci dovrebbero essere problemi. Inoltre, le frequenze di infrarosso supportate sono ad ampio spettro, per cui dovrebbe funzionare con il decoder Sky senza problemi (qualcuno può confermare?).
    Unico vero dubbio sta nella qualità. Mi posso immaginare che non sia perfetta come l'originale, anche nella componente audio che viene convertita necessariamente in pcm audio, ma se serve solo trasportare in via occasionale il segnale su un secondo tv, direi che il prodotto può essere molto interessante. In abbinamento ad uno splitter o ad uno switcher hdmi, diventa un ottimo complemento per la casa digitale. Però, se qualcuno che lo possiede fa una recensione VERA, le mie ipotesi potrebbero essere più sostanziose!

    Giacomo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •