Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43

    Question Consiglio cavo HDMI da collegare a TV Sony Bravia KDL32W705BBI e Sony PS4


    Ciao a tutti, ho da poco una TV Sony Bravia KDL32W705BBI e devo scegliere un buon cavo HDMI da collegare dalla TV alla console (PS4).
    So che siccome il cavo HDMI è digitale, la differenza potrebbe non esistere come potrebbe essere così sottile da non vederne la differenza, ma siccome sono entrambi due oggetti di buona qualità, non voglio risparmiare proprio sul cavo, che è l'oggetto che costa meno (in teoria), di tutti.
    Io stavo optando per un Audioquest, il modello FOREST da 1m (36 € nuovo). Il cavo HDMI che ho ora è quello che ho trovato con la PS4, lungo credo 2 o 3 metri, non so se sia schermato, mi sembra nemmeno placcato in oro, insomma, una cosa molto base. Il budget è quello, circa 35 €...
    Ultima modifica di xSlMOz; 27-06-2014 alle 20:12

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Audioquest è ottimo, andrei abbastanza tranquillo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    Audioquest è ottimo, andrei abbastanza tranquillo
    Ok, grazie. Ma tra questi 3, cosa cambia?
    1- Sony 1m High Speed with Ethernet, placcato in oro -> 12 €
    2- Audioquest Pearl 1m HSwE, placcato in oro -> 20/25 €
    3- / Forest / /, / / / -> 35/40 €

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    non li conosco tutti nel dettaglio ma conta che se hanno placcatura oro, schermatura e high speed con Ethernet sei automaticamente sopra i 10-15 €/metro e quindi vanno bene

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da xSlMOz Visualizza messaggio
    Il cavo HDMI che ho ora è quello che ho trovato con la PS4, lungo credo 2 o 3 metri, non so se sia schermato, mi sembra nemmeno placcato in oro, insomma, una cosa molto base
    Quello che hai ora, con connettori neanche colorati di giallo, pensa un po', che difetto ti dà: segnale che non si aggancia oppure lo fa ma ogni tanto si sgancia, squadrettamento dell'immagine, puntini di colori vari che compaiono nell'immagine o che altro?

    Se non hai uno o più di questi problemi credo proprio che tu possa continuare ad usarlo, tanto una volta collegato non si vede il colore delle prese (e con i 35 € risparmiati ti puoi acquistare un bel film in BD).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Quello che hai ora, con connettori neanche colorati di giallo, pensa un po', che difetto ti dà: segnale che non si aggancia oppure lo fa ma ogni tanto si sgancia, squadrettamento dell'immagine, puntini di colori vari che compaiono nell'immagine o che altro?

    Se non hai uno o più di questi problemi credo proprio che tu possa continuare ad usarlo, ta..........[CUT]
    Nessun tipo di problema. E' solo per avere un collegamento di miglior qualità tra console e TV...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La "qualità" la decidi in base al fatto che costi di più o in base ai risultati che ottieni? Pertanto ritorna valida la domanda: ora che problemi hai, quali difetti lamenti e cosa otterresti di diverso (in meglio)?

    Tutto qui.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    La "qualità" la decidi in base al fatto che costi di più o in base ai risultati che ottieni? Pertanto ritorna valida la domanda: ora che problemi hai, quali difetti lamenti e cosa otterresti di diverso (in meglio)?

    Tutto qui.
    Dunque, diciamo che in teoria dovrei comunque comprare un nuovo cavo HDMI (perchè quello incluso con la PS4, almeno fino ad ora, non è "with Ethernet"). *Quali differenze ci sono tra uno HS senza Ethernet e uno HS con Ethernet?
    Se devo spendere 15/20 € per un cavo HDMI G&BL o Sony, a questo punto (con 15 € di differenza), ne prendo uno migliore (Audioquest Pearl o meglio ancora il Forest).
    Il Pearl costa 23 €, il Forest, 36 €...
    Il Sony 12 o 13, il G&BL, 20 €...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La differenza è che il cavo "con ethernet" ha in più, appunto, un collegamento dedicato a questo tipo di protocollo di comunicazione, se entrambi gli apparecchi collegati dispongono di questa possibilità, ovvero ethernet via HDMI e la vuoi sfruttare allora ti serve tale tipo di cavo, altrimenti non ti serve assolutamente a nulla.

    Direi che è lo stesso discorso che si può fare in merito alla scelta del cavo in sè: se hai un cavo che, sono sicuro, funziona perfettamente e che non ti è costato nulla in quanto lo hai già, perchè voler spendere di più per avere lo stesso risultato (considerato anche la lunghezza del cavo che ti occorre che lo rende ancor meno critico), solo perchè l'altro ha un nome "blasonato" e costa di più (come in una famosa pubbllcità)?

    Dal mio scaler al vpr ho un cavo di 2 metri preso in un centro commerciale che credo sia un GB&L (avevano quello) e tra lo scaler ed un TV un cavo di 7-8 m., anonimo, preso in una fiera dell'elettronica e che costava praticamente 1 € al metro, con i connettori neanche colorati, e funziona benissimo senza alcun problema o perdita di qualità/sganciamenti. ecc..

    Comunque se vuoi spendere dei soldi non sarò certo io ad impedirtelo, figuriamoci.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43
    Ciao, ma l'ethernet serve per internet? Perchè alcuni dicono di sì, altri di no. A me hanno detto che serve non per internet, ma per garantire la giusta velocità nel trasferimento dei bit... Cosa che quello senza ethernet non ha... E quindi diciamo che in teoria è meno "stabile", ma in effetti non sono informato sull'argomento e non so cosa questo comporti... Alcuni dicono che delle differenze ci sono tra diversi cavi HDMI (dicono che nei film non si nota quasi per niente ma nei giochi sì), e siccome io lo uso al 99% con i giochi (se non al 100%), forse conveniva prenderne uno buono (e che di conseguenza costa di più ). Fammi sapere... Tu avresti tenuto quello in dotazione con la PS4?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Ethernet" è il nome che si da ai collegamenti di rete tra più PC o apparecchi, quella presa quadrata piccola che assomiglia a quelle telefoniche, serve a scambiare dati tra i vari PC di una rete, solitamente cablata con cavi, a diferenza del Wi-Fi che svolge la stessa funzione, ma via radio.

    Nonostante il nome sia assonante non ha nulla a che fare con "Internet", i cui datipossono esssre trasportati tramite rete ethernet o Wi-Fi.

    Se entrambi i tuoi apparecchi non ne dispongono non ti serve a nulla.

    Quanto alla qualità vedo che citi i giochi, pertanto non starei molto a preoccuparmi, come nel caso di un film; probabilmente tu ti riferisci alla latenza, ovvero il ritardo che ci può essere tra video e comandi impartiti al gioco, non è certo il cavo HDMI che la provoca, ma per lo più può essere il TV a soffrine.

    Per rispondere alla tua domanda: si, io ho 5 o 6 cavi HDMI nel mio impiantino, (che puoi vedere al link in firma, anche se le foto non sono aggiornate, ora è un po' meglio) uso i cavi di serie o acquistati, ma sempre di costo normale e non ho mai riscontrato problemi di "qualità".

    Sono ben atri i problemi di cui preoccuparsi per ottenere il massimo dalla propria installazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    La "qualità" la decidi in base al fatto che costi di più o in base ai risultati che ottieni? Pertanto ritorna valida la domanda: ora che problemi hai, quali difetti lamenti e cosa otterresti di diverso (in meglio)?

    Tutto qui.
    Perfettamente d'accordo con te, fino a che si parlava di segnali analogici la qualità del cavo e soprattutto della schermatura potevano avere delle conseguenze a volte anche molto grandi sul risultato finale, ma sui segnali digitali come l'HDMI i cavi o funzionano o non funzionano, non ho mai notato alcuna differenza tra i vari cavi che ho usato, che fossero costosi o economicissimi.
    Felice di essere smentito con dati strumentali pero!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    @nordata e Plasm-on

    Vedrete che alla fine comprerà quello "buono". Purtroppo il caro xSIMOz è stato contagiato da una malattia a voi ben nota, anche se un nome preciso non glielo si è ancora mai dato. I vostri sforzi di richiamarlo all'uso del raziocinio sono vani, la prognosi è infausta (e lo sapete), ma è da apprezzare che ci proviate lo stesso. (Felice di essere smentito)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Vale anche con segnali UHD ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    In che senso segnali UHD? Il punto è che xSIMOz ha già un cavo che funziona e non gli dà alcun problema, ciononostante vuole spendere 35 per un cavo figo solo per lo scrupolo che con questo nuovo cavo possa vedersi meglio la TV. Cosa estremamente improbabili (a volerlo dire da signori).

    Io direi che il giorno che c'è qualcosa che non va, qualche funzionalità che non può usare perché il cavo non è di un certo standard, allora mi porrei il problema. Ora ha un cavo che funziona. Se proprio si vuole separare da quei 35€, che li desse alla Caritas


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •