Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109

    upgrade cavi di potenza


    Ciao ragazzi.come da titolo sto pensando a cambiare i cavi di potenza del mio impianto e quindi Yamaha 775 e diffusori wharfedale 10.6 e centrale cm. Ora ho gli audioquest g2 con spezzoni da 4m e x centrale.e sono estremamente lunghi.pensavo di cambiare i cavi.mi servirebbero sezioni da 2.50 e anche 50 cm x il centrale..forse qualcosina in meno nei laterali cosi potrei far tutto con 5 m di cavo.io pensavo agli AUDIOQUEST FLX SLIP 14-4. Vorrei stare sull'economico ma cercare di migliorare un po e magari provare a vedere la differenza con il bi-wiring.cosa mi dite?può andar bene?sentirei le differenze? Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    il mio parere, molto modesto, è che in generale il bi-wiring apporta miglioramenti, ammesso che ci siano, difficilmente percepibili. Tanto Per darti l'idea in altra discussione leggevo che alcuni famosi costruttori sui diffusori anche di alta gamma non mettono neppure i doppi connettori. Tra l'altro nel tuo caso specifico la catena audio non mi sembra particolarmente rivelatrice (perdona la franchezza) per cui se decidessi per il bi-w l'unica cosa certa è che spenderesti il doppio per le banane (se le usi)

    Probabilmente diverso il discorso,cmq. da verificare, se riuscissi a fare bi-amping (vedi se il tuo sinto supporta questa modalità), magari avresti qualche piccolo miglioramento
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    e. ti ha detto tutto ...il mio consiglio, hai un sinto, quindi lascia perdere il bi-wi.. se vuoi fare questa esperienza comprati il 14-4 e poi unisci i 4 poli in 2....cosi' avresti 2 poli x 4mm cadauno che mi sembrano esagerati per quella lunghezza
    Ultima modifica di tonino1974; 07-07-2014 alle 12:17

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Quindi lasciando stare il bi-wi cambiando cavi sentirei la differenza?o sarebbe uguale ai g2 ke ho ora?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Io credo che ne valga la pena, i cavi che hai ora sono molto sottili, qualcosa di più grosso dovrebbe giovare.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    se proprio vuoi sentire "qualche differenza" ( e ci vorrà impegno per farci caso, almeno così è stato per me) bi-amplifica i diffusori e realizza una coppia di cavi hi-end seguendo qualche progetto online utilizzando il migliori materiali che riesci a reperire.

    Poi fai 50 ore di ascolto su casi tipo e noterai un delicato aumento del dettaglio e una maggior dinamica... o almeno così comanderà il tuo cervello dopo il tempo dedicato a intrecciare cavi e a montare banane!

    io con il vecchio sintoav dalla piattina 2x2.5 mono wire al cavo autocostruito e bi-ampli non riuscivo a percepire nessuna differenza, con l'ultimo che ho preso vale quanto scritto sopra ma sarei bugiardo se non considero che in parte potrebbe essere anche suggestione!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io invece lascerei perdere anche la biamplificazione, il biamp è già una scommessa con sintoampli di livello ben superiore, io mi limiterei soltanto a mettere un buon cavo di adeguata sezione, tutto qui.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Quindi questo cavo audioquest andrebbe bene?o cosa mi consigliate?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Il cavo Audioquest che hai indicato andrà bene.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •