Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: problema cavo hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9

    problema cavo hdmi


    ciao a tutti.

    ho comprato in questi giorno un cavo hdmi molto economico (sui 30€) lungo 10m, l utilizzo è quello di collegare il pc al tv lcd.

    purtroppo riscontro un problema,ma di un tipo di cui nel forum non ho trovato traccia:dopo un po di tempo in cui tutto va e tutto si vede come col vecchio cavo dvi-hdmi di 1,5m, ad un certo punto l immagine diventa completamente tendente al verde, a volte dopo qualche secondo torna normale, altre non c è soluzione se non quella di staccare e riattaccare il cavo, o fare un cambio di risoluzione in modo che sganci e riagganci l immagine.
    è un tipo di problema che può comunque essere legato al cavo oppure può esserci altro?

    leggendo nel forum ho capito di aver sbagliato a comprare un cavo di fascia cosi bassa, ma vedo anche che tra i cavi consigliati vi è il ricable across line, parlo dell across perchè devo farlo passare in un tubo corrugato sottotraccia di diametro 32 con qualche curva a 90°.
    ora, questo cavo costa "solo" una 70ina di €,40€ in più del cavo da me acquistato. farà davvero la differenza?

    sarei disposto a prendere anche quello della linea hi-end, ma non trovo specifiche sulle misure del connettore, e non vorrei che poi non passasse nel tubo, qualcuno di voi che lo possiede mi può dire all incirca le dimensioni e se "a occhio" può esere infilato in un tubo di 32? dalle immagini purtroppo non si capisce.

    scusate per l argomento che vedo ripetersi nel forum, ma alcune risposte non le ho trovate...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Nella mia installazione utilizzo anche un TV 32", più che altro come monitor di servizio per fare test o tarature, o quando ascolto musica ed è inutile tenere acceso il proiettore, impiegando un cavo HDMI di circa 10 m. che mi è costato praticamente 1 € al metro, senza aver mai avuto il minimo problema.

    Il tuo problema può avere varie origini, anche il cavo, sicuramente, poichè anche tra quelli economici ci sono differenze, andrebbero pertanto fatte alcune prove, con altri o verificando che i connettori facciano un contatto perfetto, questa è una cosa molte volte sottovalutata e dà origine a problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9
    sto facendo ora alcune prove,
    cambiato hdmi al televisore, ma il problema persiste,
    verificato la connessione dei connettori, mi sembra ok, ma sinceramente non bene cosa controllare, se non il corretto e completo inserimento,
    adesso ho provato a stendere il cavo anziche lasciarlo arrotolato dietro al tv, vediamo se cambia qualcosa.

    in sostanza mi stai dicendo che nel caso io non riesca con questo cavo a trovare la soluzione, non è detto che lo faccia semplicemente acquistando un cavo migliore?
    e grazie per la risposta!

    cambiato nulla, stesso problema
    Ultima modifica di mircoio; 08-03-2014 alle 09:08

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    sbagliato a comprare un cavo di " fascia bassa"? ma anche no.....
    a meno che tu non l'abbia preso in uno di quei negozi cinesi pieni di robaccia
    io ne ho preso uno da 10 mt a 24 euro in un negozio di materiale elettrico e va alla grande.

    non hai la possibilità di testare il cavo con altre sorgenti?
    ormai devi andare per esclusione, come ti è stato gia detto, potresti anche aver beccato un cavo difettoso ,ma ribadisco:
    non pensare che i cavi da 30 euro non siano buoni.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9

    il cavo l ho preso su un noto sito di vendite online, se posso metto anche il link.
    posso si provarlo su altre sorgenti, ma non su altre tv, nel pomeriggio farò ulteriori tentativi, ma l' utilizzo per cui l ho acquistato è il collegamento pc--tv, se magari su altri dispositivi funziona non me ne farei nulla.
    escluderei il problema al pc, visto che fino ad ora con cavi di minore lunghezza non ho avuto problemi.
    comunque dopo le suddette ulteriori prove riscrivo.

    rettifico,ho provato ad usare un cavo hdmi di un paio di metri per il collegamento pc--tv, fino ad oggi ho sempre usato un cavo hdmi-dvi, il problema si presenta comunque, ma in maniera minore, succede la stessa cosa, ma l immagine si sistema da sola nel giro di pochi secondi sganciando e riagganciando.
    oggi cerca di trovare un adattatore hdmi-dvi in modo da utilizzare la stessa uscita di sempre e vedo cosa succede.
    in sostanza sembra che il problema sia nell uscita hdmi del pc, la lunghezza (o la scarsa qualità) del cavo da 10m non fa altro che accentuarlo.
    ma da cosa puo derivare? la scheda grafica non ha nemmeno un anno e non è di certo il top ma non dovrebbe avere problemi a gestire un uscita hdmi!
    comunque il cavo da 10m oggi pomerigio lo testo anche su altre sorgenti, in modo da avere delle certezze a riguardo..

    adattatore non trovato, ordinato anche quello e vediamo cosa succede.
    se intanto avete altre idee ditemi pure!
    Ultima modifica di mircoio; 08-03-2014 alle 17:57


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •