Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Power clean...ac regenerator...servono?


    Ecco qua un link

    http://www.powerinspired.com/ag1500-...su-p-1742.html

    Hanno un senso queste apparecchiature? Puliscono veramente la corrente e la stabilizzano?
    Vedo un sacco di audio fili spendere un sacco di soldi in cavi di alimentazione...non é meglio un sistema del genere?
    Almeno si avrebbe una corrente libera di interferenze e non solo un cavo Figo a vedersi...o sbaglio?

    A voi i commenti.

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hanno un senso se la linea elettrica che alòimeta la propria abitazione è affetta da qualche problema, ovvero: elettricamente rumorosa per la presenza di disturbi a bassissima frequenza od anche ad alta frequenza, ad esempio click, pop provocati dall'azionamento di interruttori, ronzii o fruscii causati dalla presenza di reattori o dimmer, variazioni lente della tensione tipiche di zone industriali o comunque vicino ad attività produttive, variazioni improvvise e brevissime del valore della tensione o sovratensioni provocate dall'accesione/spegnimento di carichi induttivi o altre cause, ci pouò infine essere il problema della mancamza improvvisa di tensione, tipica di zone rurali o case isolate.

    Come vedi tutta una casistica di possibili problemi, ognuno con una sua soluzione, dalla più semplice anche se perfettamemte efficace della protezione dalle sovratensioni, fattibile con pochi Euro e solitamente inserita anche negli apparecchi per risolvere gli altri rpbopemi, per passare agli stabilizzatori ed ai gruppi di continuità.

    Se non si è afflitti dai problemi elencati o si vive in aree residenziali non è detto che serva avere certi tipi di protezione, ad esempio da me la tensione può mancare una volta all'anno, pertanto sarebbe inutile un UPS, per i disturbi e la "pulizia" della tension erogata basta un buon filtro, reperibile anche presso un rivenditore di materiale elettrico.

    Se la tensione varia durante le 24 ore più o meno velocemente allora si può pensare ad uno stabilizzatore elettronico, non elettromeccanico inefficace sulle variazioni istantanee.

    Non si può dire molto di quello indicato, a fronte di un certo qual costo le indicazioni non sono abbondanti, probabilmente è un UPS con ergogazione continua della tensione che viene pertanto rigenerata, assicurandone la costanza del valore entro i normali margini previsti e un breve periodo di alimentazione in caso di black-out, utile se si utilizza un PC e, magari un vpr.

    Non viene detto nulla circa la protezione contro extratensioni o sovratensioni in ingresso e filtratura dei disturbi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    L'unico difetto sicuro é un click di un interruttore delle tende oscuranti. Per il resto....come posso fare per rendermene conto?

    Grazie per la spiegazione esauriente.

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •