|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: cavi di potenza per nuovo impianto
-
14-01-2014, 13:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
cavi di potenza per nuovo impianto
Con l'acquisto dell'impianto (A.A. Fortissimo + M.A. Silver 8) il rivenditore mi ha omaggiato di qualche metro di cavo "anonimo" dicendomi che va più che bene. Si tratta di un semplice doppino con guaina isolante trasparente e sezione 4mmq (ho visto lo stesso in vendita da Euronics a ben 2,90 €/m....). Ora non voglio fare il sofisticato, considerato che si tratta del mio primo impianto serio, ma nemmeno vorrei penalizzare pesantemente le sue prestazioni. In effetti un amico audiofilo mi ha fatto sentire la differenza sostituendoli momentaneamente con i suoi (roba da 30 €/m) e, non so se fosse autosuggestione, ma il mio orecchio acerbo una certa differenza è convinto di averla sentita.
E ora non so cosa dovrei fare: mi tengo il doppino e per il momento mi accontento ? Oppure mi cimento nel DIY seguendo qualche progetto tipo UBYTE-2 ?
O ancora mi conviene acquistalo ? Ho visto l'SC-4 che ha buone recensioni e un prezzo accessibile, ma senza averlo prima provato....
Grazie
-
14-01-2014, 22:26 #2
mettici un cavo adeguato senza strafare comunque
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-01-2014, 23:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
-
15-01-2014, 09:04 #4
van den hul cs 122
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-01-2014, 11:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
grazie antonio,
ho visto che come prezzo sono allineati con i viablue sc-4, li ritieni migliori ? hanno significative differenze nella resa ?
faccio presente che tra suono "più preciso" e "più vellutato" prediligerei quest'ultimo (visto che di suo l'amplificatore non ci mette granchè di vellutato).
-
15-01-2014, 15:56 #6
e ci staresti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-01-2014, 16:21 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
Bene. I cavi del mio amico (non so cosa fossero) facevano la magia di rendere decisamente più dolci gli acuti. Dico che è una magia perchè detto così è come se facessero da filtro LP... cosa che ovviamente un buon cavo non dovebbe mai fare....
Perchè non mi dici nulla degli sc-4 (a confronto dei cs-122) ?
-
15-01-2014, 18:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 118
...inoltre in altra discuissione mi suggeriscono caldamente gli Airtech Alfa...
(che però hanno un'altro prezzo...)Ultima modifica di dado73; 15-01-2014 alle 18:06
-
17-01-2014, 23:17 #9
mi intrometto per un consiglio analogo:
i cavi per i surround o surround back vanno bene questi ? non vorrei spendere cifre assurde, me ne servono circa 60 metri, non penso che per diffusori effetti serva avere cavi super lusso, o no ?
http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...tone-w250.html
oppure ci sono questi ma piu' cari
http://www.audioteka.it/cavi-per-dif...assic-2.5.html
magari metto questi per i frontali e centrale dove me ne servono solo 6/7 metri
http://www.audioteka.it/potenza/van-...22-hybrid.htmlfranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;