Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    Info su funzione split HDMI


    Salve, volevo avere delle delucidazioni sul funzionamento degli Split HDMI.
    In poche parole il mio quesito è questo: ho intenzione di acquistare una TV 3D con relativo lettore blu ray 3D,
    ma poichè gia possiedo un amplificatore multicanale HK che non supporta il 3D, avevo pensato di inserire nella catena uno split HDMI cosi da inviare il video alla TV e l'audio all'amplificatore, ovviamente mantenendo anche l'audio HD li dove è presente. Volevo chiedere se il mio ragionamento è corretto e se il tutto funziona. Eventualmente se avete anche dei consigli su cosa acquistare e dove......

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Molti lettori possiedono due uscite hdmi, una la invii al sinto, l'altra al televisore.. Con una veicoli l'audio con l'altra il video.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    oppure si può inviare all'ampli l'uscita digitale del lettore, ottica o coassiale, non so sei ci siano limitazioni sulle codifiche HD però ...
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288

    mi unisco alla domanda iniziale: esiste uno splitter con 1 input e 2 output in modo tale da inviare via hdmi_out1 il segnale video 3d al tv e via hdmi_out2 l'audio decodificato all'ampli? e se esistono che qualità hanno? ci sarebbe un peggioramento rispetto all'uilizzo, ad esempio, di un lettore blu ray con doppia hdmi?
    Ultima modifica di mtitone; 16-01-2014 alle 14:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •