Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Question HDMI 15m, VPR e TV: splitter + extender


    Salve a tutti,
    pongo una serie di quesiti che sono stati trattati in vario modo e su thread differenti, ma credo mai insieme.
    Cominciamo dal "problema":

    - ampli con una sola uscita HDMI
    - Tv (vicino all'ampli) e VPR a soffitto con corrugati standard (credo 25mm) per un percorso di 12-15m

    Le soluzioni possibili:

    - splitter amplificato e cavo HDMI da 15m
    - splitter ed extender su cavo UTP

    La prima, a causa delle canaline strette, richiede un cavo ad hoc, o almeno di saldare un connettore da un lato del cavo. lo potrei fare (ho una discreta esperienza di saldatura) ma la cosa non mi entusiasma.

    La seconda mi infastidisce avere 2 scatolotti alimentati che molto probabilmente litigheranno con conseguenti problemi di segnale e rotture varie.

    La soluzione più elegante sarebbe un extender su cavo UTP con splitter locale (ovvero le cosiddette uscite monitor out sul transmitter)... e qui comincia la confusione.
    Ho trovato un prodotto del genere ma la BW è di soli 165Mhz. si trova qualcosa come extender sui 225Mhz ma senza porta locale, per cui torna in ballo lo splitter.
    Senza spendere un patrimonio (diciamo che vorrei contenere la spesa in un centinaio di euro pressappoco) non si trova nulla con banda da 340Mhz... figuriamoci con lo split locale.

    Ora la domanda è: secondo l'esperienza vissuta quale è la banda minima da garantire per godere del 1080 p su 15m e magari il 3D (che non mi interessa molto per ora, ma non si sa mai)?

    Inoltre qualcuno ha esperienza con la cascata splitter + extender? problemi? soluzioni?

    Purtroppo temo che la soluzione ricada sullo splitter + cavo "modificato"... nel qual caso: devo comunque cercare uno splitter da 340Mhz (non so se la banda sia applicabile agli splitter, ma dato che è amplificato...)?

    grazie a chiunque possa contribuire a sciogliere anche solo qualche dubbio

    ciao.

    Giancarlo
    Ultima modifica di gianka; 24-09-2013 alle 17:03
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ehmmm.... nessuno?
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ma nessuno una un extender su cavo UTP?
    Mah.. mi sembravano tanto comodi...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    hai provato a dare un'occhiata al nuovo Dvdo AIR3 ? (mi pare si chiami così)
    se non dovesse costare una follia ti garantirebbe supporto fullHD, 3D incluso, senza rotture dovute a incompatibilità fra extender e splitter etc etc

    io ci darei un'occhiata... (non ricordo se ha oppure no un ingresso video passante)
    Ultima modifica di lupoal; 27-09-2013 alle 22:48

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    si ho visto la notizia... ma sospetto che costi una cifra ragguardevole (dato che tutti gli extender wireless sono al di sopra dei 300 euro). volendo rimanere su qualcosa di più economico l'avevo escluso...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Bon... per la cronaca: ho preso uno splitter e sono riuscito, con operazione certosina a far passare il cavo HDMI in un corrugato standard da 25 per circa 12 metri

    Se a qualcuno servisse... non è poi così difficile.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Citazione Originariamente scritto da gianka Visualizza messaggio
    ...La seconda mi infastidisce avere 2 scatolotti alimentati che molto probabilmente litigheranno con conseguenti problemi di segnale e rotture varie.[CUT]
    Non credo comunque che avresti avuto problemi con la soluzione degli extender su doppio cavo cat5/6.

    Tra l'altro una soluzione del genere potrebbe mettere al sicuro rispetto a futuri possibili upgrade. Ad esempio, come nel caso del mio theatre, ho usato questa soluzione con due 'scatolotti', come li chiami tu, che supportano fino alla HDMI 1.3, ora, se volessi passare al collegamento HDMI 1.4, non dovrei ripassare nuovi cavi ma mi basterebbe acquistare un extender che supporta tale collegamento.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •