Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 66 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 989
  1. #181
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317

    Se non ricordo male la serie AVT della MIT era la serie entry level, molti anni fa provai un cavo di segnale MIT e lo riportai subito indietro quanto suonava male, ora ho fatto altre prove con cavi un pochino più costosi e mi sono dovuto ricredere, dovresti se l'impianto lo permette e merita provare dei Shotgun S1, o meglio la serie M1, più costosa ma veramente molto ben suonante.

    Da notare che dovresti abbinarci anche quelli di segnale della stesa serie quantomeno.

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    io preferisco rischiare qualcosina ad alcuni questa caratteristica piace ad altri no, quando l'ho ascoltato io con le jbl i giri di bassi erano rimasti nel lettore......

    la cosa che ho notato è che questi krell richiedono un certo tempo per assestarsi al meglio - non vorrei che tu abbia ascoltato macchine nuove non ancora ben rodate. i miei stanno cambiando ancora dopo 3 settimane, e per fertuna in meglio.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #183
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    - non vorrei che tu abbia ascoltato macchine nuove non ancora ben rodate. i miei stanno cambiando ancora dopo 3 settimane, e per fertuna in meglio.
    Lo spero, perchè quando le ascoltai nel negozio del tuo paese non che mi impressionarono molto, se fosse stato per quell'ascolto le JBL non le avrei mai prese.....

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Se non ricordo male la serie AVT della MIT era la serie entry level, molti anni fa provai un cavo di segnale MIT e lo riportai subito indietro quanto suonava male, ora ho fatto altre prove con cavi un pochino più costosi e mi sono dovuto ricredere, dovresti se l'impianto lo permette .....[CUT]
    caspita entry level, 2 cavi € 700 circa scontati!!!
    Devo pilotare delle Dali Ikon 6 abbinate ad un finale marantz ( tra poco con Aloll in 100 se ).
    dite che con questi soldi potrei trovare qualche alternativa?
    I Mit sono biwiring e sono 3,6 mt, a mé ne basterebbero 2 x 2,5mt.

  5. #185
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    senza offesa ma gli Shotgun S1 di potenza da 3mt costano attorno ai 700€ usati e i M1 da 1mt xlr stanno sempre a 750/800€ sempre usati naturalmente. Non so se i tuoi erano nuovi.....ma 300€ a cavo per la MIT sono entry level

    Prova con dei cardas cross, oppure con degli Shimpy poca spesa tanta resa usati naturalmente gli Shimpy hanno prezzi di listino da capogiro quelli che ho provato io costavano 6000€ di listino ora con 400€ li porti via però devo gran cavo.....

  6. #186
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Con queste cifre, investite, sempre nell'usato, per upgrade dei componenti audio, direi che si ottengono dei risultati decisamente migliori.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #187
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Se non ricordo male la serie AVT della MIT era la serie entry level, molti anni fa provai un cavo di segnale MIT e lo riportai subito indietro quanto suonava male, ora ho fatto altre prove con cavi un pochino più costosi e mi sono dovuto ricredere, dovresti se l'impianto lo permette e merita provare dei Shotgun S1, o meglio la serie M1, più costosa..........[CUT]
    Concordo....i Cavi Mit "Base" sono Pietosi, salendo si ottengono ottimi risultati, ma troppo costosi per me.

  8. #188
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Lo spero, perchè quando le ascoltai nel negozio del tuo paese non che mi impressionarono molto...
    tranquillo; più che sperare lo sento appena riesco a vedere kaio poi ti dico!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Con queste cifre, investite, sempre nell'usato, per upgrade dei componenti audio, direi che si ottengono dei risultati decisamente migliori.
    Per non parlare della correzione acustica ambientale...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non è che gli oggetti di correzione acustica (pannelli, bass traps) si trovino poi a buon mercato, anche a trovarli
    i cavi sono comunque un buon investimento. c'è poco da dire, quando anche si ha un buon impianto ma cavi scadenti, la differenza si sente
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Con i cavi fai il tuning fine dell'impianto, non certo la caratterizzazione del suono.
    I cavi, anche i migliori, hanno un impatto enormemente inferiore all'ambiente.
    Qui sul forum ci sono partecipanti con fior d'impianti, in ambienti trattati e cavi da pochi euro, che suonano da dio.
    Viceversa ho sentito impianti altrettanto sontuosi, con cavi da migliaia di euro, in ambienti non curati e con grossi problemi, suonare in maniera indecente...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  12. #192
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    hai dritte su dove cercare oggetti di trattamento acustico che non abbiano prezzi elevati?
    mi pare la musictools per un quadro acustico chiede sui 900€
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    In un altro thread si parla bene dei Vicoustic, che pare abbiano un buon rapporto prestazioni/prezzo.
    Quanto meno vengono dichiarate le caratteristiche di assorbimento e/o riflessione, cosa che non tutti i produttori fanno.
    Si trovano anche sulla Baia.

    Naturalmente bisogna sapere cosa e dove metterli, non vanno usati a caso, altrimenti si corre il rischio di peggiorare le cose.
    Ci sono comunque molte discussioni in merito. Qui siamo OT
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  14. #194
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    se volessi un cavo di potenza 2 x 4 mmq che esalti il punch sui bassi, corposo sulle mediobasse, cosa mi consigliereste? PS spendendo max 7/8 euro al metro. Grazie
    Ultima modifica di caesar70; 25-03-2013 alle 15:50

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da caesar70 Visualizza messaggio
    un cavo di potenza.....che esalti il punch sui bassi
    Un cavo, qualsiasi cavo, di qualsiasi produttore, essendo un componente passivo non potrà mai, in alcun modo, "esaltare" qualsivoglia frequenza, al massimo, se si sono messi d'impegno per farlo apposta un cavo può attenuare una gamma di frequenza.

    Nel caso in questione se si realizza un cavo che abbia una capacità/metro elevata si può attenuare un pochino la gamma alta, però bisogna proprio farlo apposta e non avrebbe nulla a che fare con l'Hi-Fi, un cavo normalissimo è sicuramente molto più lineare.

    In ogni caso il cercare di correggere un problema introducendone un altro, sperando che si annullino a vicenda è pura utopia, il risultato sarà solo quelli di avere due problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 13 di 66 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •