Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327

    Cavi HDMI: oltre i 100€ sono tutti uguali....mito o realtà?


    Un mio amico, tecnico ed esperto del settore audio-video, non molto tempo fa affermò:
    "I cavi HDMI oltre i 100€ sono TUTTI UGUALI, non ha senso spendere 2-3 volte tanto per un cavo HDMI, a meno che non si abbia bisogno di metrature oltre i 15m!"

    Quanto c'è di vero in questa frase e quali sono le motivazioni? Sarei molto curioso!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Quanto c'è di vero in questa frase e quali sono le motivazioni? Sarei molto curioso!
    Ciao Andrea,

    se il tuo amico è un tecnico e soprattutto un esperto del settore A/V avrà anche motivato tecnicamente le sue esternazioni, no ?
    Sarei curioso anche io di capire cosa lo ha portato ad affermare ciò.

    Puoi chiederglielo o farlo intervenire ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Partecipo anche io a questa discussione essendo interessato ed in procinto di dover acquistare 1 o 2 cavi Hdmi. In particolare ho trovato una esperienza di KTM qui di seguito riportata e riferita ad un cavo hdmi
    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...hdmi-hq-hybrid, nella quale addirittura si evidenzia una sostanziale differenza tra 2 cavi HDMI di ottima qualità della VDH.
    Cosa ne pensate?
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da gavix Visualizza messaggio
    nella quale addirittura si evidenzia una sostanziale differenza tra 2 cavi HDMI di ottima qualità della VDH.
    e perché i cavi VDH dovrebbero essere di ottima qualità ?
    Per il blasone, per il prezzo ? Credi che la VDH se li produca in casa o se li faccia produrre su specifica ?

    Giusto per mia informazione personale, chiedo per chiedere.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    aia comincia la solita guerra

    ho gia postato piu e piu volte le mie considerazioni a riguardo con una piccola prova fatta tra amici con cavi di costi molto differenti, la mia risposta è che anche sotto i 100 ci sono "pochissime" (siamo civili) differenze

    io rivedrei la frase del tuo amico in questo modo: "I cavi HDMI oltre i 100€ (ma anche moooolto sotto) sono QUASI TUTTI UGUALI, non ha senso spendere 2-3 volte tanto per un cavo HDMI, a meno che non si abbia bisogno di metrature oltre i 15m! (io direi oltre i 5m, che è gia una bella lunghezza) e a meno che non si abbia un VPR o un >60" per poterne valutare bene anche le piccolissime differenze"
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Il tecnico si limita ad un "fidati di me che li costruisco"!
    Per questo chiedo ai piu' esperti se ci sono e quali sono le differenze tra un cavo hdmi 5m da 100€ ed uno della stessa lunghezza ma da 4-500€! Di che percentuale (+ o -) di miglioramento AUDIO/VIDEO si puo' parlare?

    Sempre piu' curioso di poter controbattere al mio amico tecnico!
    Pendo dalle vostre.......tastiere!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    come in tutti i cavi le differenze le trovi nei materiali utilizzati, sulla bonta e la qualità degli isolanti e delle finiture, qualità dei placcaggi...nei cavi hdmi poi ci sono grosse differenze per quanto riguarda la stabilità della connessione e l'aggancio del segnale..

    i miei EX HDMI LUxury della GeBL andavano spinti e tirati con forza per s/connetterli..i miei attuali Cablesson non hanno un serraggio cosi saldo, pesano un poichino meno, e la calza protettiva non è assolutamente della qualità dei Luxury, eppure su un 60" con un cavo di 3m non noto differenze..

    tuttavia ci metterei la mano sul fuoco che se confrontassimo i miei umili cablesson con dei vdh o dei luxury in misure tipo 10-15m le differenze ci sarebbero
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    684
    A mio modesto parere ha ragionissima visto che stiamo parlando di un cavo che trasporta segnali DIGITALI che in quanto tali sono quasi immuni al rumore, a meno che non siano disturbi di grossa entità che vadano ad influenzare le soglie dei bit ma non mi pare il caso di un'installazione domestica...
    Quindi gli eventuali problemi che possono sorgere sono legati esclusivamente all'aggancio del segnale ma solo su distanze relativamente lunghe (diciamo dai 10 metri in poi)...la qualità non cambia di una virgola, proprio in base a ciò che ho scritto sopra...in poche parole o vedi o non vedi, o senti o non senti.
    Diverso sarebbe ad esempio se parlassimo di un cavo component che trasporta segnali analogici...qui una migliore schermatura o altre diavolerie possono avere un'influenza sulla qualità finale dell'immagine.
    Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
    Sintoamplificatore: Onkyo 818
    Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7 ; Center: Wharfedale Diamond 10CM ; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Ciao Alberto
    non ho esperienza in merito dei cavi in generale ed in particolare di quelli HDMI, ho solo riportato una esperienza diretta di un forumista che tra l'altro mi sembra un capace ed appassionato intenditore, come te.
    Ma nulla a che vedere in particolare con la marca citata, per me potevano essere, pippo pluto o paperino....
    Forse alle tue domande potrebbe risponderci direttamente KTM...
    Sintoampli Denon Avc-A11sr/ oppo 103/darbee/Panasonic 65st50/Casse Piega P4 MK2 /Centr. Piega /post. Piega S4/ Surr. Monitor Audio MX1/Sub Rel Q200/Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS/Cav. di pot. Analysis Plus 9 oval/Cav.Alim. Mit Z-Cord II

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Citazione Originariamente scritto da bongrandrea79 Visualizza messaggio
    Un mio amico, tecnico ed esperto del settore audio-video, non molto tempo fa affermò:
    "I cavi HDMI oltre i 100€ sono TUTTI UGUALI, non ha senso spendere 2-3 volte tanto per un cavo HDMI, a meno che non si abbia bisogno di metrature oltre i 15m!"

    Quanto c'è di vero in questa frase e quali sono le motivazi..........[CUT]
    Sono assolutamente d'accordo.
    Su metrature basse la differenza tra cavi HDMi di buona fattura differenti è impercettibile. Al massimo sopra i 10/15m un buon cavo potrebbe fare la differenza, ma basta prenderlo di buona fattura senza esagerare con la spesa.

    Io per il VPR ho comprato un cavo hdmi da 10m da 18€... faticava ad agganciarmi il segnale 1280x720 @120hz, e comparivano artefatti video. L'ho cambiato acquistandone uno da 30€ ed è assolutamente perfetto. Magari con un cavo da 100€ potrei mettermi a cercare differenze con il lanternino, ma dubito che ne troverei molte. Tra un cavo da 100€ e uno da 500€ sono certo che non riuscirei mai a vedere nessuna differenza.
    Poi con il mio VPR da 600€ utilizzare un cavo da >100€ sarebbe poco sensato, quello da 30€ va benissimo. Magari su un VPR 4K 3D da 15000€ un cavo da 10m da 200€ è giustificato.. ma non bisogna esagerare nemmeno in quel caso
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    io utilizzo un G BL della serie Luxury della lunghezza di 12-13 metri...
    prima avevo un economico lyndy da 39 euro ma non mi prendeva il segnale (magari era difettoso) con questo comunque non ho mai avuto problemi, ho anche provato il famoso Van Den Hul Ultimate HDMI ma differenze rispetto al mio non ne ho mai notate..

    Piuttosto mi chiedo se un sistema di trasmissione HDMI tipo Il Lumagen con i 2 extender e i cavi cat.7 darebbero effettivamente dei benefici all'immagine su tratte da oltre 10mt...
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    ma se e' digitale e trasporta bit, come fa a cambiare la qualita'?
    ok se non aggancia o scatta l'audio, ma se il segnale arriva come fa a essere diverso ?

    allora, parafrasando, cerco un cavo usb da 100 euro e la mia epson stylus photo stampera' foto piu' brillanti ??
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    L'importante è che il cavo trasporti un segnale digitale decente in modo da riuscire ad avere la banda necessaria senza troppi errori.
    Infatti quando io ho usato un cavo hdmi da 10m da 18€ l'immagine del proiettore sfarfallava, c'erano puntini rosa di "fruscio" visualizzati e l'immagine era un po' sgranata. L'ho cambiato con un cavo da 30€ e funziona perfettamente.
    Quindi se il cavo è pessimo e hai una perdita di dati troppo elevata con conseguente riduzione della banda disponibile puoi avere problemi di qualità anche in digitale, soprattutto quando il controllo di errori non può nulla perchè la situazione è troppo tragica.
    Quindi per assurdo un cavo da 50€ può fare la differenza su un cavo da 10€, ma dubito che un cavo da 500€ possa fare differenza rispetto a quello da 50€.
    Se il cavo è corto (0,5-3m) le differenze sono quasi inesistenti anche comparando cavi high-end con cavi da 5€, se il cavo inizia ad essere oltre i 7-10 metri conviene prenderne uno decente.
    Quindi direi di si, oltre i 100€ sono tutti uguali, ma quelli molto lunghi troppo economici possono creare problemi
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    e perché i cavi VDH dovrebbero essere di ottima qualità ?
    Per il blasone, per il prezzo ? Credi che la VDH se li produca in casa o se li faccia produrre su specifica ?

    Giusto per mia informazione personale, chiedo per chiedere.

    mi hanno riferito che VDH se li fa costruire da Alphawire

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •