|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: cavo SCART: schermature singole
-
09-12-2011, 14:45 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
cavo SCART: schermature singole
Domanda probabilmente banale, ma:
- da cosa distinguo (parlo proprio a vista) un cavo SCART con schermature singole da uno che ne è privo?
Il cavo che ho, aperto il connettore, mostra i 21 cavetti ognuno rivestito di guaina di colore diverso, ma come faccio a distinguere la schermatura?
(pagato circa 10 euro)
- in assenza di disturbi particolari da interferenza, fra un cavo con schermature singole e uno che ne è privo, si notano differenze qualitative apprezzabili?
(io lo uso con un lettore DVD su un TV catodico, Sony Trinitron 32)
grazieMonfleir www.monfleir.it
-
09-12-2011, 23:31 #2
A 10 EUR mi sembra assai difficile che tu abbia in mano un cavo scart con i conduttori singolarmente schermati.
I ogni caso la schermatura, di per se stessa, non aggiunge nulla al livello qualitativo. Le differenze possono saltare fuori con tutte quelle variabili derivanti dall'installazione, dal posizionamento, dalle interferenze esistenti. Quindi l'utilità o meno puoi vederla solo a utilizzo in corso.
E' pur vero che un cavo con schermature fatte ad arte può creare meno problemi di convivenza con altri cavi e apparecchiature elettroniche varieTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-12-2011, 13:02 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
grazie...
In verità l'unico problema che ho notato è un leggero ronzio causato dal DVD sull'audio del televisore, chiaramente un disturbo a 50 Hz, percepibile quando si alza il volume oltre metà.
La fonte è sicuramente il lettore DVD Philips perchè con questo spento il problema è assente; una SCART con schermature singole potrebbe eliminarlo, oppure non c'entra nulla?Monfleir www.monfleir.it
-
15-12-2011, 22:15 #4
Potrebbe , ma la risposta definitiva puoi averlo solo provando
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-12-2011, 14:47 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
ancora non ho provato un nuovo cavo, anche perchè un cavo a schermature singole va sui 25 euro...
Il fatto che il DVD non abbia la terra può entrarci qualcosa con un disturbo a 50 Hz?Monfleir www.monfleir.it
-
11-08-2012, 21:22 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Ho rivisto questa discussione per caso, e l'aggiorno per completezza; il disturbo è completamente scomparso dopo l'adozione di un cavo SCART con schermature singole.
Monfleir www.monfleir.it
-
12-08-2012, 01:11 #7
Giusto per completezza va detto che la schermatura singola dei cavi non vuol dire che tutti i cavi sono schermati singolarmente.
Nella SCART esistono i pin per la schermatura dei 3 segnali R-G-B, dei due segnali Vcomp (IN e OUT) e Audio Stereo, per tutti gli altri non è previsto un collegamento di massa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).