Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1

    migliori cuffie da 40 euro per suonare


    salve a tutti, mi affido alle competenze degli utenti di questo forum per l'acquisto di un paio di cuffie da utilizzare con un pianoforte digitale su cui studio. Poichè ci dedico circa 2-3 ore al giorno, ovviamente anche l'orecchio vorrebbe "la sua parte", purtroppo, sino ad ora, quando suono in cuffia ho sempre utilizzato cuffie da 4 soldi avendo provato delle semplici logitech (di quelle che si usano per skype) ho notato un netto miglioramento nella qualità del suono (so di essere su un forum di esperti ed audiofili, quindi non blastatemi ), quindi mi chiedevo se con 40 o al massimo 50 euro (nel caso ne valga la pena) ci fossero delle cuffie in grado di sfruttare la qualità sonora del mio pianoforte. Mi hanno consigliato come marche AKG e Sennheiser, tuttavia su questa fascia di prezzo ne esistono tanti modelli e non so quale scegliere. Inoltre, molto importante, non devono essere quei "cuffioni" di pelle che isolano completamente le orecchie creando quel fastidio effetto di vuoto. Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310

    in molti superstore è ora possibile provarle, comunque su quelle cifre le Sennheiser sono poco stancanti ma generalmente con un basso un pò invadente.. Le AKG le trovo più equilibrate sulle serie economiche.
    Se puoi però prendi quelle grandi, non stile auricolare..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •