Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    36

    Acquisto cavi per B&W 685


    Ciao a tutti,
    vorrei collegare le mie casse B&W 685 all'amplificatore Peatchtree Audio Inova con un cavo 2x4.
    Per adesso ho un cavo economico, ma ho letto su molti forum che il cavo per il collegamento alle casse audio dipende anche dalla frequenza. E' vero?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dalla qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    36

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ti conviene indicare quanto vuoi spendere.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    36
    Guarda, cercavo informazioni sulla tipologia di cavi da adattare alle 685, visto che la loro risposta in frequenza è ( 44 Hz - 22 kHz ) volevo sapere quali cavi erano più o meno adatti per un buon ascolto.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Cavo da elettricista 4x2,5mm, collegato a due a due, cioè con una sezione raddoppiata per ogni polo: hai un passaggio di corrente adatto ad alimentare diverse coppie delle tue casse messe in parallelo, e non rimpiangerai cavi ben più blasonati.

    Ah! chiedo scusa, il prezzo: se lo prendi di buona qualità dovrebbe costare circa 1,5 €/mt.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    36
    Grazie del consiglio.
    Domanda, ma il cavo 2x4 con questo metodo posso farlo lo stesso?
    Quindi in uscita dell'amplificatore fascetto tutti e 2 e 2 cavi per avere come finale 4 connettori forcellati, distribuiti sulle 4 entrate della singola cassa.
    Vero?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725

    l'importante è che sia rame ofc di buona sezione, poi maggiore è il numero di fili interno (a parità di sezione) migliore sarà la conducibilità (causa effetto pelle).
    le frequenze non c'entrano nulla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •