Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10

    Consiglio e parere su telo tensionato (difettoso?)


    Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere su questo difetto che ho notato sul mio telo ADEOSCREEN INCEEL TENSIO CLASSIC, che mi è stato installato nel mese di febbraio.

    Inizialmente non mi sono accorto di particolari difetti - non sono in grado di stabilire se effettivamente non ci fossero o fossero meno pronunciati, o se sia io a non averci fatto caso, magari ora ho affinato la vista - ma ora sto notando che lo schermo ai lati presenta delle "arricciature" (allego foto) che a volte danno luogo a strani effetti di ondulatura durante la visione del film.

    Si tratta del mio primo telo e dunque non so dire quanto e come un tale effetto possa rientrare nelle "tolleranze" di difetti del prodotto, ma da uno schermo che si definisce 'tensionato' sinceramente mi aspettavo una superficie più piana. A che cavolo serve allora la tensionatura? "Solo" a evitare le orecchie ai lati?!?

    Potete darmi indicazioni? C'è qualcosa che si può fare per risolvere il problema oppure il prodotto è da considerarsi difettoso? Mi risulta che il prodotto sia ancora in garanzia, ma certo smontare e rimontare tutto è noioso e oneroso (perché non so farlo da me e dovrei pagare qualcuno) e poi vorrei essere sicuro, nel caso, di ottenere un miglioramento. Non vorrei che alla fine saltasse fuori che è una "tolleranza" e alla fine della fiera mi ritrova con un problema uguale se non peggiore.

    Confido in una vostra risposta il più presto possibile.
    Help me!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    alla faccia..!sembra un mare mosso!no no un tensionato è perfetto..!deve essere dritto..liscio..non ondulato!capisco se usavi il telo teppur ikea ma di certo non quello..!prova a contattare dove lo hai preso e gli mandi le foto..cosi vedi che ti dice..!certo che cosi fa proprio pena ed è un peccato con quello che costa.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10
    Infatti mi pare strano... non capisco da cosa possa dipendere...ho contattato sia il venditore che direttamente l'Adeo, vediamo che mi dicono. La foto in realtà peggiora il difetto di molto. Da davanti non si nota così tanto...però c'è! Vi terrò aggiornati!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    ...capisco se usavi il telo teppur ikea ma di certo non quello..
    ma neanche
    il mio super-provvisorio TUPPLUR (vista l'eccellenza del prodotto e' importante citare il nome corretto ) ... quelle onde non le fa e non e' manco tensionato (ovviamente)

    mi verrebbe da dire che le due cordine laterali di tensionamento non sono abbastanza... tese
    essendo comunque il prodotto abbondantemente in garanzia prima di metterci le mani vedi se inteviene il costruttore (che e' meglio )

    poi facci sapere come si comportano... (sto a mia volta scegliendo il telo... o i teli ... e anche l'assistenza post-vendita e' importante)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10
    lo farò...grazie dei pareri. Certo UNA cosa che funziona fin dall'inizio mai...

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    10
    Buongiorno a tutti, come promesso vi aggiorno sulla mia situazione, che per ora, fortunatamente, sembra aver avuto esito positivo. Il servizio di assistenza Adeo, devo dire, si è dimostrato piuttosto preciso e professionale. La risposta è arrivata dopo qualche giorno dalla mia prima mail ma è stata chiara: il difetto c'era e lo schermo sarebbe stato sostituito. Mi hanno chiesto il modello e il contatto del mio rivenditore/installatore, che si è premurato in prima persona di seguire la cosa.

    Una cosa che mi ha davvero favorevolmente impressionato è che già dai primi contatti sono stati in grado di darmi UNA DATA PRECISA (cosa più unica che rara) di quando il nuovo schermo sarebbe stato inviato, e conseguentemente mi hanno permesso di organizzarmi per tempo calcolando quando effettivamente sarebbe arrivato a casa mia (oggi). Quindi, sull'assistenza assolutamente nulla da dire, se non parole positive.

    Il nuovo schermo non presenta assolutamente difetti di ondulazione, mentre il difetto su quello vecchio è andato via via peggiorando. Non siamo stati in grado di capire cosa possa averlo provocato, ma vi lascio una supposizione del mio installatore, che potrebbe essere utile a qualcuno.

    Dovete sapere infatti che il mio schermo (realizzato in PVC) scende proprio di fronte a un bel televisore al plasma, che come immaginerete sviluppa parecchio calore. E' stato il mio installatore che, molto correttamente, ha ammesso di aver lasciato schermo abbassato e televisore acceso in contemporanea durante la lunga fase di settaggio dell'impianto. Io stesso ho ripetuto l'errore un paio di volte nei giorni successivi e infine, non immaginando minimamente che la cosa potesse creare problemi, molto spesso mi capitava di abbassare lo schermo per vedere un film appena pochi secondi dopo aver spento la TV, ancora calda.

    Sia chiaro che NON possiamo essere certi che il difetto sia stato causato da questo comportamento erroneo, ma come dire, se avete una situazione simile, meglio farci attenzione. E per ora è tutto, spero di esservi stato utile!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917

    Bella fregatura però........uno spende una cifra alta per il Tensionato, proprio per evitare tali problemi e basterebbe il calore del tv?.....spero tanto per te e per altri che non sia così, altrimenti devi metterci un condizionatore sopra al tv e farti mille pare ogni volta che lo fai scendere.
    Ma come cavolo fanno set cose?.....assurdo.
    Il Tensionato dovrebbe essere liscio e piano SEMPRE per tutta una vita!!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •