Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: banane o forcelle ?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67

    banane o forcelle ?


    ho visto che è uno di quegli argomenti un po' nebulosi (soprattutto per chi non è un super esperto) ma mi pare di aver capito che la scelta tra le 2 sia prettamente legata al fatto se c'è una certa frequenza nello attaccare/staccare i cavi di potenza

    nel senso che le banane son più comode per un attacca e stacca 'veloce', ma a livello di resa (parlo sempre di prodotti di uguale fascia) non vi sono differenze

    sarebbe consigliato però stagnare i contatti cavo/connettore, giusto ? così da evitare una più rapida ossidazione

    con onkyo 608 e jamo 606 (solo frontali), cosa mi consigliereste di fare ? ho il dubbio però che, volendo farei collegamenti in bi-amp, le forcelle non ci stiano...

    che ne dite ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Vai tranquillo, le forcelle ci stanno. Differenze di resa non ce ne sono. Comunque il risultato migliore lo ottieni con il cavo spellato. Se proprio non dormi pensando all'ossidazione, prendi 20 cm di cavo in più e ogni 1-2 anni ne tagli 1 cm
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Quoto Alex ...
    In realtà "stagnando" la terminazione del tuo cavo di potenza
    riduci la conducibilità elettrica del cavo stesso, quindi il costo
    prestazionale non è proporzionale al vantaggio ... meglio "spellarne"
    un paio di cm ogni tanto ...

    Diciamo che un audiofilo filofilo parlerebbe così ...
    nel dubbio sia banane che forcelle sono davvero pratiche ...
    e ribadisco anch'io dopo numerosi esperimenti che la differenza
    è impercettibile (.. se c'è [ma questa è questione di fede ])

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Concordo totalmente, infatti chiarisco meglio il mio post: il miglior risultato teorico lo ottieni con il cavo spellato. Di fatto, non sentirai differenze.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •