Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: banane o forcelle ?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67

    banane o forcelle ?


    ho visto che è uno di quegli argomenti un po' nebulosi (soprattutto per chi non è un super esperto) ma mi pare di aver capito che la scelta tra le 2 sia prettamente legata al fatto se c'è una certa frequenza nello attaccare/staccare i cavi di potenza

    nel senso che le banane son più comode per un attacca e stacca 'veloce', ma a livello di resa (parlo sempre di prodotti di uguale fascia) non vi sono differenze

    sarebbe consigliato però stagnare i contatti cavo/connettore, giusto ? così da evitare una più rapida ossidazione

    con onkyo 608 e jamo 606 (solo frontali), cosa mi consigliereste di fare ? ho il dubbio però che, volendo farei collegamenti in bi-amp, le forcelle non ci stiano...

    che ne dite ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Vai tranquillo, le forcelle ci stanno. Differenze di resa non ce ne sono. Comunque il risultato migliore lo ottieni con il cavo spellato. Se proprio non dormi pensando all'ossidazione, prendi 20 cm di cavo in più e ogni 1-2 anni ne tagli 1 cm
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Quoto Alex ...
    In realtà "stagnando" la terminazione del tuo cavo di potenza
    riduci la conducibilità elettrica del cavo stesso, quindi il costo
    prestazionale non è proporzionale al vantaggio ... meglio "spellarne"
    un paio di cm ogni tanto ...

    Diciamo che un audiofilo filofilo parlerebbe così ...
    nel dubbio sia banane che forcelle sono davvero pratiche ...
    e ribadisco anch'io dopo numerosi esperimenti che la differenza
    è impercettibile (.. se c'è [ma questa è questione di fede ])

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Concordo totalmente, infatti chiarisco meglio il mio post: il miglior risultato teorico lo ottieni con il cavo spellato. Di fatto, non sentirai differenze.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •