Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    4

    Metodi di ripetizione a/v


    Ciao a tutti.
    Ho problemi di estensione del segnale a/v dal soggiorno al tinello.
    Lo spessore delle pareti dell'appartamento in cui vivo rendono impossibile la ripetizione wireless sia a 2.4 che a 5.8 GHz.
    I metodi alternativi che conosco sono:
    1) ripetizione su cavo di rete, con trasduzione hdmi-ethernet sul trasmettitore e ethernet-hdmi sul ricevitore;
    2) ripetizione su rete elettrica, anche qui con traduttori specifici, limite teorico 200 Mbs.
    Il metodo 1) porta sicuramente a buoni risultati, e trasduttori di molte marche sono disponibili sul mercato; peraltro, nel mio caso specifico, sarei obbligato ad applicare molti tratti di canalina a muro per portare i cavi ethernet da un locale all'altro, oltre a dover forare alcune pareti con il trapano.
    Il metodo 2) e' applicabile con una sola apparecchiatura prodotta da una ditta taiwanese (A+V Link) acquistabile on-line esclusivamente da un negozio inglese; l'extender mostra, sulla carta, caratteristiche molto interessanti (http://www.aplusvlink.com/pdf/PowerH...0-20100114.pdf) ma la limitazione dei canali commerciali di distribuzione, nonostante sia uscito da piu' di un anno, ed il costo particolarmente elevato mi rendono perplesso su di un eventuale acquisto.
    Una variante del metodo 2), non so quanto applicabile, potrebbe prevedere l'utilizzo di una doppia trasduzione prima su cavo ethernet [vedi metodo 1)] e poi su rete elettrica con apparecchi "ethernet over powerline" che sono facilmente reperibili.
    Gradirei ricevere le vostre impressioni, derivate da cultura ed esperienza, sulla ripetizione a/v su rete elettrica che, sempre nel mio caso specifico, sarebbe quella piu' facilmente praticabile.
    Ringrazio per l'attenzione.
    P.S.: ho dimenticato di citare l'esistenza di un metodo 3) di ripetizione, quella su cavo coassiale dell'impianto di distribuzione tv dell'appartamento; anche questo metodo credo non sia applicabile nel mio caso poiche' dovrei far transitare il segnale ripetuto in senso opposto rispetto a quello della distribuzione tv (condizione non ammessa nei manuali utente dei ripetitori su cavo coassiale).
    Ultima modifica di ferrip; 20-03-2011 alle 22:50

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •