|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scelta cavo
-
09-03-2011, 13:07 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 32
Scelta cavo
Ciao a tutti,
dovrei collegare un denon 1611 con delle casse indiana line, modelo tesi.
cosa mi consigliate per spendere poco ed avere una qualità adeguata alle elettroniche acquistate.
aspetto vostri lumi
ciao
-
09-03-2011, 13:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
hai aperto un vespaio!
ci sono discussioni di centinaia di pagine sulla scelta dei cavi audio e se parli con un audiofilo hai finito...
per la mia esperienza qualsiasi cavo audio da 2,5mmq anche di sottomarca è più che sufficente per darti un ottimo risultato con un impianto di quel livello e di quella potenza (che tra le altre cose sembra simile al mio), io ho utilizzato un cavo audio di 2,5mmq di marca sconosciuta da 2,7euro al metro acquistato in un negozio di componenti elettronici e mi sono trovato benissimo...Ultima modifica di Salotto74; 09-03-2011 alle 15:32
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
09-03-2011, 14:04 #3
Quoto.
Nel tuo caso 3-4 €/metro sono più che sufficienti, oltre sono soldi spesi inutilmente.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
10-03-2011, 12:32 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Salotto74
Grazie ad entrambi per le info
Il discorso vale anche per qualsiasi tipo di lunghezza del cavo? Nel mio caso un cavo dovrebbe essere circa 7 metri.
PS: hai un link che illustra il cavo che utilizzi? lo potresti postare?
GrazieUltima modifica di salvo81; 10-03-2011 alle 12:35
-
10-03-2011, 12:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@salvo81
i miei frontali che sono quelli più potenti del mio impianto hanno 3m di cavo ciascuno mentre i miei surround sono collegati con ben 20m di cavo ciascuno, ma in questo caso stiamo sempre parlando di surround e con una potenza ridicola per un cavo da 2,5mmq, se proprio pensi di non dormire per la paura di avere qualche problema, che non avrai, al massimo se trovi un 3mmq sempre di sottomarca ad un prezzo ragionevole puoi procedere con quello, magari uguale per tutti i diffusori, però io più di 4euro al metro con i mio impianto in firma, non spenderei neanche se me lo ordina il dottore!
puoi andare tranquillo...Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
10-03-2011, 12:49 #6
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 32
Grazie,
per i connettori invece? Sai aiutarmi anche con quelli?
PS: non ti fidare di quel dottore
-
10-03-2011, 12:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ salvo81
http://www.whathifi.com/Review/QED-X-TC/
oppure i miei in firma
-
10-03-2011, 13:03 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 32
Per i connettori?
comunque su un motore di ricerca non li ho trovato a meno di 4,90 euro.
-
10-03-2011, 14:12 #9
E che ci devi fare con i connettori? Se non devi fare stacca/attacca vai col cavo spellato, non spendere soldi inutilmente.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
10-03-2011, 17:48 #10
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 32
ma l'attacco dei cavi al sintoamplificatore avviene mediante un sistema tipo quello della levetta delle casse degli stereo? Scusate se faccio domande scontate ma non ho mai montato un sistema ht!
Ultima modifica di salvo81; 10-03-2011 alle 17:54
-
10-03-2011, 18:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
io sono pro-terminazioni. l'ossidazione del rame è un evento indiscutibile, come è indiscutibile che se il rame è un buon conduttore, non lo è il rame ossidato.
il rame non ossidato è brillante, poi diventa scuro (guardate i vostri cavi non terminati) e infine, ma per questo ci vuole molto tempo, diventa verde.
tuttavia è vero che il rame si ossida lentamente, l'ossidazione si può pulire o tagliar via ed è pure vero che con il costo di una terminazione fatta bene ti cambi tutto il cavo low cost diverse volte.
io ho terminato con le terminazioni qed (un costo folle, ma ci sono terminazioni più economiche) i miei cavi e pretendo che restino ottimi cavi per generazioni. cioè i miei bisnipoti li potranno ereditare e usare come se fossero nuovi sul loro primo impianto
a te la scelta su cosa fare
-
10-03-2011, 21:37 #12
Il tuo ragionamento è valido su cavi di livello non economico ma su cavi di 3€/metro secondo me non si giustifica, anche perchè 8 buone terminazioni ti costano sensibilmente più dei cavi e il guadagno di qualità di ascolto nel tempo è tutto da verificare.
Come scritto sul sito di un importante fabbricante di cavi:
"When it's feasible to do, we like to use bare wire termination because it's simple and inexpensive, and because it avoids making additional connection points (e.g. wire to banana plug) which can fail."Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
11-03-2011, 07:16 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 32
ieri ho visto in un negozio fisico alcuni tipi di cavo da 2,5 mq. Uno con guaina rossa era marchiato dragstar e costava 1,5 euro. Un altro costata 2,3 euro la cui marca non era visibile e con colorazione più sobria
. Non ho ben capito che tipo di differenza potrebbe esserci era i 2 cavi e quale altro dato controllare per il confronto, ma prenderei quello da 1,5 euro, per il costo e per il fatto che ho visto altre volte quella marca. Che ne pensate? Ciao
-
11-03-2011, 12:51 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ alex_61
infatti ho scritto testualmente: "è pure vero che con il costo di una terminazione fatta bene ti cambi tutto il cavo low cost diverse volte."
-
11-03-2011, 12:54 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ salvo81
penso che puoi usare anche dei normali cavi elettrici di buona sezione (2 o 2.5 a dipendenza della lunghezza del cavo)