Vorrei portare la mia esperienza e chiedere consiglio a chi è esperto nel settore antenne.

La mia tv con il vecchio cavo lungo 11m e 5mm di diametro (il tv è sul lato opposto da dove si trova la presa d'antenna) dopo la scansione canali riceveva dal DDT circa 100 canali ma non rai HD e neppure i canali hd mediaset.
Avevo in casa una vecchia prolunga d'antenna montata su bobina presa ai grandi magazzini e lunga circa 7m,(diametro 5mm.) l'ho collegata al tv e alla presa d'antenna per fare una prova, con grande SORPRESA i canali raggiunti sono diventati 250 e si vedono anche tutti i canali hd rai e mediaset!!
E' colpa del cavo! Ho pensato, quindi vado in un negozio specializzato prendo un cavo Fracarro di classe A diametro 6,9 e lo monto.
Seconda SORPRESA, i canali ricevuti sono circa 100 più o meno come il vecchio cavo che avevo da anni, i canali hd sono pure spariti.
Come è possibile tutto questo?
L'unica differenza è che con la prolunga a bobina i metri erano 7 invece di 11 e inoltre il passaggio dalla presa d'antenna al tv avveniva in linea retta, mentre il cavo definitivo compie prima una salita di 2,60 poi entra nel cassonetto della tapparella, ridiscende dal lato opposto e arriva al tv dopo 11 m di percorso.
Esiste una legge fisica che pone resistenze sul segnale in salita?
Non mi spiego proprio questo fenomeno.
Eventualmente esiste un potenziatore di segnale che posso mettere tra la presa d'antenna e il tv?
Grazie a chi potrà essermi d'aiuto
Giovanni