Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    72

    Switch HDMI senza perdita di qualità?


    Salve,
    Siccome la mia tv è dotata di un solo ingresso hdmi, me ne serve urgentemente un altro ed ho quindi pensato ad uno switch, quello che ai tempi delle scart era chiamato "ciabatta".. Proprio ripensando a quelle ciabatte economiche, ricordo che si notava una consistente perdita di qualità, tuttavia ai tempi si trattava di un segnale analogico mentre col digitale dell'HDMI dovrebbe essere diverso giusto? Inoltre le ciabatte facevano tutto in automatico incalanando nella tv più segnali contemporaneamente, mentre lo switch ha un funzionamento diverso in quanto incanala una sola fonte per volta a seconda di quella che si seleziona.
    Ho pensato a questo
    http://www.4geek.it/switchy/

    dite che va bene? la mia tv è hdready e mi serve per collegare PC e PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Leggendo le specifiche, in teoria non dovresti aver alcuna perdita di qualità...
    L'unica cosa da notare è che, essendo HDMI 1.3b, supporta tutti i segnali HDTV "classici" (fino al 1080p) ma non i nuovi flussi 3D, per cui, un domani tu volessi usarlo con sistemi 3D sai che potrebbe non supportare lo standard...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    72
    QUOTATURA RIMOSSA PERCHE' INUTILE
    bhe, se mai acquisterò una tv 3d, credo che avrà più di un ingresso hdmi, quindi il problema nn si porrà
    Ultima modifica di iaiopasq_; 01-01-2011 alle 08:58

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Giusto!



    Dipende anche da quante sorgenti 3D avrai per quell'epoca...

    I segnali digitali, sia in fase di trasporto sia in quella di switching, soffrono poco di problemi di deterioramento della qualità se il "mezzo" che attraversano è sufficientemente qualitativo...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •