|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovi cavi Hdmi
-
10-12-2010, 18:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 6
Nuovi cavi Hdmi
ho acquistato un cavo hdmi e mi sono accorto che supporta anche eternet...navigando ho trovato questo...
Standard HDMI Cable with Ethernet
È il cavo standard compatibile con l’HDMI 1.4 (ops, niente numeri). La nuova versione dell’HDMI prevede infatti la coesistenza sullo stesso cavo del segnale video, del segnale audio e anche di una connessione di rete. Non sarà quindi più necessario portare un cavo di rete ad ogni apparecchio, basterà il solo HDMI. Se c’è questa esigenza, allora si deve comprare un cavo di questo tipo. Tenendo sempre conto del fatto che è un cavo standard e non un cavo hi-speed.
High Speed HDMI Cable with Ethernet
È la versione con rete del cavo HDMI Hi-speed. Si tratta del cavo più evoluto, e nei primi tempi sarà anche quello più costoso.
in parole povere questo supporto ethernet in cosa consiste?
praticamente che nuove funzionalità può dare?
-
13-12-2010, 12:27 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1
BELLA QUOTATURA INTEGRALE E INUTILE BRAVO!
anche io in cerca di questa rispostaUltima modifica di iaiopasq_; 20-12-2010 alle 13:32
-
18-12-2010, 23:55 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
Disponendo di un canale Ethernet,questo tipo di cavo permette ai vari dipositivi collegati di condividere la connessione alla rete garantita da uno di essi.Esempio:
Al TV collego un decoder e una console
Il TV lo collego alla linea internet
Il decoder e la console avranno una connessione internet senza essere fisicamente collegati alla linea internet,sfruttando appunto il canale Ethernet del cavo.In pratica la TV fungerebbe da router.
Ovviamente per rendere possibile ciò ogni apparecchio coinvolto deve avere l'interfaccia e il cavo HDMI 1.4.
-
19-12-2010, 00:02 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
Post doppio
Ultima modifica di antonio1982; 19-12-2010 alle 21:09
-
19-12-2010, 10:55 #5
Scusate la domanda ingenua, ma il dispositivo direttamente collegato al modem deve essere acceso per permettere agli altri di collegarsi alla rete (tramite cavi hdmi con canale ethernet) ? O fa da pass-through pur essendo in stand-by?
Poi, mi pare che ci furono delle critiche a questa scelta del canale ethernet...addirittura, se non sbaglio, c'era un'importante azienda che sosteneva potesse compromettere la qualità del segnale.
Come si è poi evoluta la questione?
-
19-12-2010, 12:35 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
1-Non ho trovato nessuna fonte per fugare il tuo dubbio.Anche se penso debba essere acceso il dispositivo collegato alla rete internet,per garantire la connessione agli altri dispositivi.Comunque sono alla ricerca di nuove informazioni
2-Le critiche a questo tipo di cavi,a dette degli stessi produttori,esisteno perchè disturberebbero il segnale audio e video.Quindi se lo dicono loro che li fanno,c'è da crederci.Comunque bisognerebbe averli per dissipare ogni dubbio
Ultima modifica di antonio1982; 19-12-2010 alle 21:09
-
19-12-2010, 23:22 #7
Ok, grazie
Erano giusto curiosità, visto che tv, casse e amplificatore nuovi non li comprerò prima di 2-3 anni
Intanto però mi studio come sistemare il tutto nel futuro salone ^^
-
20-12-2010, 12:29 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
Di niente.Aspetto anch'io che si perfezioni la tecnologia 3D per aggiornare l'impianto[TV e Amplificatore].Buon trasloco
-
21-12-2010, 21:35 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 50
Mi sapete dire se i cavi hdmi 1.4 sono retro compatibili?
Dovrei comprare 3 cavi e magari un giorno cambiando hardware potrei tenermi i cavi.... solo che ora ho porte hdmi 1.4 e 1.3 e una ps3 che qualcuno dice che sia fornita di porta 1.2.
Ho trovato in rete questo tipo di cavo:
Lindy cavo HDMI 1.4 CAT2 HEC High Speed con Ethernet Premium
http://www.lindy.it/cavo-hdmi-14-cat...-2m/41402.html
Sapete dirmi se è retro compatibile? Non riesco a trovare niente a riguardo.
Grazie.
-
21-12-2010, 21:53 #10
sono tutti uguali, altrimenti pensa: avrebbero fatto le prese uguali?
Anche perchè (questa è la miliardesima volta che lo scrivo, credo... no, non hai vinto niente)
NON ESISTONO CAVI HDMI 1.3, 1.4 o quel che è, i cavi esistono solo e unicamente:
Standard
Standard + Ethernet
High Speed
High Speed + Ethernet
Automotive
http://www.hdmi.org/index.aspx
Sono i "venditori" di cavi che scrivono una marea di idiozie per vendere e creano un sacco di confusione, purtroppo...
Tu puoi comprare cavi HDMI HIGH SPEED + Ethernet e usarli oggi con le tue elettroniche e con le prossime future.
-
29-12-2010, 08:00 #11
Forse lo hai scritto altre volte, ma potrei sapere (a parte "with Ethernet") le differenze dei cavi hdmi Standard VS hdmi High Speed VS hdmi Automotive?
il sito hdmi linkato è in inglese...