Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: guadagno telo

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    14

    guadagno telo


    ciao ragazzi un saluto a tutti ed in particolarre a tomalo che mi ha consigliato in fase di scelta del vpr. Tomalo anche a muro l immagine era veramente bella sono contentissimo.... Ora dovro costruire il telo : 1 domanda il blackout peroni (quello nero di dietro...) che voi sappiate è troppo luminoso ? ha un guadagno 1.5... e preferibile quello da 1.2 (+ economico ma bianco di dietro). In tal caso e necessario dietro mettere compensato per evitare che la luce passi il telo ? o si puo mettere qualcosa tipo stoffa nera ? grazie a tutti....non so se puo servire per valutare la luminosiita ddel proiettore ma e un optoma hd600x (grazie ancora tomalo!!!) larghezza schermo 240 ccm distanza 3,8 metri con zom al max.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata in ACCESSORI AV.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Io sarei dell'idea che più è alto il guadagno meglio è.
    Io avevo provato anche delle tinte di vernice che andavano oltre al guadagno max, e si vedeva l'effetto hot-spot, si vedeva il riglesso della lampada del vpr sullo schermo, ma ad occhio la luce non mi dava fastidio, cosi se pensi ad un telo con guadagno 2.0 vai tranquillo.

    Però poi son gusti, amo poter pensare di avere un telo che mi restituisca il max possibile, ho letto che ci sono dei teli bianco-perlato che restituiscono fino a 2.0 ....e ci stò pensando sù.
    Il fatto è...che vendono questo tipo di telo gia in kit da montaggio, mentre io lo voglio al metro, vediamo cosa riesco a fare.

    Il telo che pensi di prendere, quello con guadagno 1.2 andrebbe bene, sul discorso nero posteriore, evidentemente sarà per via della luce che tende a passare, ma non saprei, io il telo ancora non ce l'ho ...perchè proietto su una lastra di compensato lavorata e colorata con smalto bianco opaco, ma sto pensado seriamente di mettere un bel telo in pvc prossimamente. - metto il telo perchè il legno mi ha lasciato col tempo dei piccoli punti che non riesco a togliere, cosi passo al telo pure io.

    Se vuoi risparmiare prendi il telo con guadagno 1.2...guarda che anche 1.5 va benissimo, e dietro puoi metterci del tessuto, tipo velluto nero, vedi cosa trovi dove vendono stoffe.
    Potresti anche dipingere di mero il pezzo di muro dove va il telo, sempre se lo puoi fare. Dev'essere però un nero opaco.

    Io credo che prenderò un telo con bordo posteriore nero.

    I teli più riescono ad alzare il guadagno e più i colori sono brillanti e più chiari, a discapito però un pò del contrasto.
    Quindi pensandoci ci vuole un compromesso, l'optoma 600 in questione ha una buona luminosità, e un telo 1.2 è un buon compromesso.

    Ormai da me il compensato c'è, è fisso nel muro, ci inchiodo con un lavoro ben fatto un bel telo in pvc.
    Ma ti dico già, evita il compensato, una lastra da 250x140 mi è costata 80 euro. La mia è multistrato da 5/6 millimetri, forse risparmi se la prendi da 1/2 millimetri, ma ti costa sempre sui 35 euro circa.
    C'è solo il fatto che vado meglio ad inchiodare il telo quando lo prenderò.

    Buon lavoro e buona visione se hai bisogno e se mi trovo nei paraggi ti rispondo volentieri.
    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    82
    scusa na domanda ma dove l'hai comprato sto compensato ?

    io il compensato lo vendo quello da 3 mm a 10 euro il mt2 e 11 quello da 4mm il multistrato lo vendo a 15 euro quello da 8 mm.

    80 euro x il 6 mm è na ladrata... scusami se te lo dico

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    La lastra di compensato mi è costata 80 euro perchè me la sono fatta tagliare della misura che volevo io, e me l'hanno portata a casa...e avevo accettato il prezzo di 80 euro per tutto il servizio.

    Ho faticato a trovare in zona un falegname che avesse del compensato come volevo, ormai le cose son fatte, a sto punto, ci ha guadagnato parecchio. Comunque grazie dell'avviso.

    Comunque sia, ho una base per attaccarci il telo, che prenderò più avanti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •