Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Cavi HDMI per BD in 3d

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230

    Cavi HDMI per BD in 3d


    Ciao a tutti! Ho comprato da un paio di giorni un plasma Pana con il lettore BD 3d ma mi manca il cavo HDMI. Quali sono i cavi che supportano il 3d? Avevo letto un pò di tempo fa che i nomi delle classificazioni dei cavi sarebbero cambiate, ne sapete niente? Me ne potreste consigliare qualcuno?
    Grazieeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Dai una letta qui!

    HDMI

    Vai direttamente a leggere la Versione 1.4, comunque è interessante tutto.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230
    Ciao, ho letto ma c'ho capito poco, in quanto ho capito che l'1.4 andrebbe bene x il 3d ma non ho capito se anche l'hdmi standard della nuova classificazione. Inoltre ho letto che ci sono dei cavi hdmi che trasmettono anche l'ethernet ma non credo possa utilizzarli con il mio Panasonic 42gt20.
    Grazie x l'aiuto!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Il consorzio HDMI ha previsto 5 tipi di cavi HDMI che saranno distinti non più tramite l'indicazione numerica ma tramite specifici loghi:

    HDMI STANDARD
    HDMI STANDARD with ETHERNET
    HDMI STANDARD AUTOMOTIVE
    HDMI HIGH SPEED
    HDMI HIGH SPEED with ETHERNET

    Secondo me dovresti acquistare questo:
    HDMI HIGH SPEED with ETHERNET
    (È il cavo HIGH SPEED compatibile con l’HDMI 1.4. La nuova versione dell’HDMI prevede infatti la coesistenza sullo stesso cavo del segnale video, del segnale audio e anche di una connessione di rete. Non sarà quindi più necessario portare un cavo di rete ad ogni apparecchio, basterà il solo HDMI.)
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Poggibonsi (SI)
    Messaggi
    230

    Sì ma questo non vale solo x i tv e i lettori bd compatibili? O basta che abbiano l'ingresso 1.4?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •