Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 69 PrimaPrima ... 175763646566676869 UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1025
  1. #991
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Io, poi l'ho fatto da circa un'anno abbondante. Il mio parere è questo.
    E' meglio visionarlo di persona per capire bene a cosa si và in contro, ma i difetti noti non sono così vistosi.
    Il bilancio è nettamente positivo.
    Lo schermo è più contrastato, lo si può utilizzare con la luce ambientale (slava molto di meno rispetto la tela bianca). Il difetto più vistoso è quello della carta vetrata nelle scene chiare. In pratica quando ci sono immagini molto luminose la superfice risulta simile a carta vetrata.
    L'effetto palla luminosa sul centro non lo noto quasi mai e non mi dà fastidio.
    E' chiaro che esistono schermi molto migliori ma a costi molto più elevati.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #992
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Grazie per la celere risposta,ma cosa intendi per visione tipo a carta vetrata? Intendi il luccichio? O cosa?

  3. #993
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Si, quell'effetto microspecchietti. Io lo vedo come una proiezione su carta vetrata fine.... quindi la superfice non è liscia ma "ruvida".
    Non sò se ti ho trasmesso la mia idea.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  4. #994
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Beh da come lo descrivi ,nn sembra luccichio ma una sorta di texture dell immagine come insomma se aggiungesse rumore video... nn credi che così p immagine sia più stancante e degradata?

  5. #995
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.938
    Immagino sia sparkling ... il solito difetto. Per non averlo bisogna salire di categoria e prezzo, nessuno regala niente ...

    @ilmauro
    Ma da quanto tempo chiedi info su questi schermi? Ormai ne dovresti sapere più di chi li vende ... ... e compratene uno va la!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #996
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Si, sembra quasi rumore video un pò più casuale e meno distribuito. Sparkling in effetti si chiama.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  7. #997
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    😉 prunc ,io avrei già scelto ,Global commander, ma tra quest ultimo e ad esempio un atom 1.2 ci ballano 2000 euro di differenza , chiedo a chi possiede atom per capire se questi 2000 euro di differenza sono ben giustificati poi nella visione ,nello specifico questi problemini dell atom ,influenzano la visione dei contenuti tale da giustificare un esborso di 2000 euro di differenza per avere un prodotto più valido ? Io vivo a Catania mi viene difficile visionarli... ho già compreso che il GC nn ha praticamente nessun difetto ,mentre atom soffre di qualche problemino noto ,ma che spesso però dipende da una non corretta installazione....
    ecco perché ho chiesto se si ritiene che la visione sia più stancante oppure no .

  8. #998
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ciao,io non ho visto il Global commander ma il più collaudato Darkstar 9. Visto più volte. Esente da difetti se non il costo.
    L'atom costa molto meno e ha difetti. Io li tollero bene e, per ora, sono contento dell'acquisto.
    Ho considerato anche il mio hardware. Ho un proiettore da 2000 euro e un pò vecchio, non aveva senso spendere 3000 euro per un telo e avere una macchina(proiettore) non eccellente. Ho mantenuto il mio livello tra telo e proiettore.
    Prossimi passi saranno il cambio di tutti e due gli oggetti. Appena avrò tempo e soldi da spendere.
    Il grosso passo avanti che ti fà l'Atom è neutralizzare le location con illuminazione, le sale che non sono batcave.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  9. #999
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Grazie sempre per i tuoi interventi ,perché pensi di cambiare telo ? Se alla fine esso ti ha risolto un po’ di problemi e comunque tu lo tolleri bene? Io al momento ho un jvc x5000 ,vorrei prendere un GC perché mi seccherebbe poi stare a provare a vendere anzi a svendere per poi acquistare un altro prodotto perdendoci sempre soldi .....

  10. #1000
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.938
    Mauro se dovessi spendere 4 "chili" per uno schermo, prendo la macchina, la moto, l'aereo e me lo vado a vedere, punto! Nessuno potrà mai farti capire esattamente come si vedano questi schermi ... ed ė una cosa anche soggettiva, nel senso che a me magari non da tutto questo fastidio un difetto che invece per te potrebbe essere insopportabile!
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #1001
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Prunc sono daccordo con te ,ma ripeto il dubbio nn è tanto sul GC ma su atom ... ma al momento sto raccogliendo delle testimonianze come quelle di fabio che sono molto valide per me , che come ha affermato lo ha preso perché lo ha ritenuto al l’altezza della sua attuale macchina ,ma quando cambierà vpr cambiata anche tela ,questo è un elemento molto importante per me ...

  12. #1002
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti, dunque io da due anni ho un atom 1.2 fisso da 151" in un living da 5*7, prioetto con un jvc rs600 da 5.9 metri decentrato sulla verticale di circa 50 cm in basso e sull orizzontale di 70 cm a sinistra, guardo da 4.5 m. in questa installazione che è lontano dall'ideale, c'è un leggero calo di luminosità in alto a destra, un leggero hot spot a sinistra e un leggero sparkling solo nelle scene più chiare e in corrispondenza dell'hot spot.
    per leggeri intendo che per me non sono influenti rispetto i vantaggi ottenuti sul contrasto, sia full on/off che Ansi, e sulla tridimensionalità, parametri molto difficili da migliorare se non si interviene sulla stanza, tanto che mi viene da dire che a meno che non si abbiauna stanza oscurata, in tutti gli altri casi lo straconsiglio.
    se l'istallazione è ideale naturalmente la disuniformità svanisce, l'hot spot e lo sparkling vano a coincidere col punto di visione e rimangono molto limitati. lo sparkling è molto molto fine e migliorato nettamente rispetto ai modelli precedenti che ho potuto vedere dato che sono di perugia. comparative con altri teli ad alto contrasto non ne ho mai fatti ma se la tecnologia è simile probabilmente anche il comportamento. lo cambierei per un telo che migliori ancora il contrasto e non che riduca lo sparkling e investirei comunque su un telo ad alto contrasto piuttosto che su un proiettore, cosa che feci al tempo
    proiettore: JVC RS600; schermo: skyline atom 16/9 151"; diffusori: 7.1 open baffle autocostruiti; subwoofer: velodyne hgs 18; sorgente: htpc, amplificazione: multiamplificazione in classe d, divano: busnelli piumotto .

  13. #1003
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    16
    scusate la firma è vecchissima, l'aggiorno a breve
    proiettore: JVC RS600; schermo: skyline atom 16/9 151"; diffusori: 7.1 open baffle autocostruiti; subwoofer: velodyne hgs 18; sorgente: htpc, amplificazione: multiamplificazione in classe d, divano: busnelli piumotto .

  14. #1004
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Vorrei cambiare perchè la differenza tra i due teli si vede nel senso che uno è perfetto mentre l'Atom è imperfetto quindi in futuro vorrei arrivare a chiudere il cerchio, però aggiungendo un bel proiettore o per lo meno nettamente superiore al mio.
    Il tuo ragionamento è comprensibile. Denaro permettendo vai subito al massiomo e non ci pensi più.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  15. #1005
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Condivido quasi tutto quello che scrive tony83hd. Io proietto in condizioni migliori di lui nel senso che sono quasi centrato rispetto allo schermo a filo della cornice superiore. In questi casi si dovrebbero abbattere quasi tutti i difetti più vistosi. Resta un minimo sparkling(che io noto sempre e non mi piace ma lo tollero poi benissimo....) mentre l'hot spot proprio non si vede se non ti metti a cercarlo. Ripeto però che i teli nuovi di fascia alta annullano tutti i difetti almeno il Darkstar9 che ho visto io più volte.
    Quello è perfetto.
    In condizioni di proiezione sfortunata(Living) meglio spendere più su telo che proiettore a mio parere.
    Nel mio caso sono andato di pari passo. Avevo una tela standard e un onesto proiettore (Epson TW8100). Ora con la tela Atom ho dato nuova vita all'Epson. Prossimo passo è una tela buona e proiettore di conseguenza, basta anche un TW9300 senza andare a chissà quali livelli. Poi è chiaro che più spendi meglio vedi ma le differenze sono sempre meno vistose.
    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE


Pagina 67 di 69 PrimaPrima ... 175763646566676869 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •