Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15

    Richiesta aiuto connessione cavi HDMI


    Salve a tutti!
    Con grande umiltà mi accingo a porgere alcuni quesiti che ai più potranno sembrare banali, ma che per me che sono neofita non lo sono.
    Ho un sintoampli Onkyo tx-sr608. Come voi sapete dispone di numerosi ingressi ed uscite.
    So che gli ingressi/uscite hdmi sono versione 1.4, perchè è compatibile con sorgenti e tv che gestiscono il 3D.
    Dovrei collegarci un lettore blu-ray (Lg bd570) non 3D e mandare il tutto al TV LCD (Lg 42le8800) non 3D.
    Sia il lettore blu-ray che la tv hanno ingressi/uscite hdmi versione 1.3(almeno credo).

    Le mie domande/dubbi sono i seguenti:
    1. Posso collegare il lettore blu-ray all'ampli utilizzando un cavo hdmi 1.3?Cioè, l'ingresso hdmi 1.4 dell'onkyo accetta anche un cavo 1.3 o il connettore ha dimensioni e piedinature differenti da renderli incompatibili?

    2. Se compro un cavo hdmi 1.4 per collegare l'uscita dell'onkyo (hdmi 1.4) all'ingresso del tv (hdmi 1.3) posso avere problemi di compatibilità cavo/connettore sul fronte tv?Cioè, l'ingresso hdmi 1.3 del tv accetta anche un cavo 1.4 o ci sono problemi di compatibilità nella trasmissione del segnale?

    3. In sostanza sono gli ingressi/uscite hdmi 1.4 ad essere retro-compatibili con cavi in versioni hdmi precedenti o invece sono i cavi stessi hdmi 1.4 ad essere retro-compatibili con connettori hdmi 1.3 o inferiori?

    Le ultime domande sono:

    4. Dato che il tv ha ingressi hdmi 1.3 e quindi non ha l'audio return channel, mi consigliereste di collegare un cavo ottico all'uscita ottica del tv e mandarlo all'ingresso ottico dell'onkyo per ascoltare l'audio del tv sull'ampli?Oppure c'è una soluzione più performante?

    5. Quando collego il cavo ottico(o altro tipo di cavo audio) ad un'uscita audio del tv, gli altoparlanti integrati del tv stesso si escludono in automatico o udirei il suono uscire sia dalle casse del tv che dall'home theatre?Cioè, dovrò mettere in mute gli altoparlanti per ascoltare l'audio del tv provenire solo dall'ampli?

    Scusate per le tante domande e spero che qualcuno possa/voglia chiarire i miei dubbi!
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    ciao
    rispondendo alle tue domande 1,2 e 3, puoi usare cavi hdmi 1.3 o 1.4, come preferisci: i connettori sono identici.
    Domanda 4: si, cavo ottico. Non vedo altra soluzione x collegare il tv all'ampli. E cmq si tratta di una soluzione molto performante. Poi ricordati di entrare nel setup e di "dire" al 608 che l'ingresso ottico al quale hai collegato il tv (opt1 o opt2) è collegato al tv.
    Domanda 5: francamente non so rispondere con sicurezza. Anche perchè credo che dipenda dal tv. Direi anzitutto di iniziare a collegare il cavo ottico fra tv ed ampli. Se vedi che così non si esclude l'audio del tv dovrai entrare nel setup del tv per dirgli che usi altoparlanti esterni.
    ciao
    d
    Firma rimossa

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    5) Dovrai azzerare il volume della tv, perchè l'utilizzo delle uscite audio (a parte le cuffie) non esclude gli speaker del tv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    ok, allora ti suggerirei di navigare nel menu del tuo tv x vedere se da lì puoi escludere gli altoparlanti del tv; sul mio tv questo si ottiene selezionando l' opzione "altoparlanti esterni".
    Firma rimossa

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    15
    Grazie per i consigli ragazzi!Verificherò sulle opzioni disponibili del mio tv.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    16

    ciao SkarkyD, io ho proprio il tuo stesso quesito ad oggi irrisolto. Dopo aver provato tutte le combinazioni nei settaggi tra ampli e lettore e nelle connessioni possibili hdmi 1.3 o 1.4 cavi ottici e coassiali. sono arrivato al dunque che a mio avviso ampli 1.4 e lettori bdp 1.3 non sono compatibili. almeno per quel che ho io.
    onkyo s938(molto simile al 608) e lettore bdp sony s760.
    Se te sei riuscito in qualche maniera dammi pure delle indicazioni. ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •