Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: forex invece di telo

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    forex invece di telo


    salve ho da poco acquistato un proiettore hd e adesso stò valutando se mettere telo o cornice, siccome però ho la possibilità di avere dei grandi pannelli in pvc espanso (forex) volevo sapere se nessuno aveva mai provato a proiettarci sopra e con quali risultati.
    su qualche sito vendono dei pannelli in forex per la videoproiezione con dei costi allucinanti, tipo 1,5 x 1,5 mt. a 600 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    Secondo me è troppo riflettente e visto i costi di uno schermo a telaio fisso nemmeno troppo conveniente anche perchè dovresti teoricamente comunque incorniciarlo in qualche modo, se non altro per motivi estetici.

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    anche secondo me è troppo riflettente,
    al limite prova con un pezzo e vedi se vedi riflessa la luce della lampada.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    allora.... il forex ha una superficie non lucida, satinata, almeno quello che uso io per la cartellonistica.
    stasera proverò con il proiettore, però mettendolo sotto una luce sparata mi sembra reagisca bene, diffonde bene la luce riflessa, non crea degli spot e ha un punto di bianco molto buono.
    I vantaggi sono che lo posso avere in formati enormi, mt. 3x2, è leggero e lo posso lavorare come voglio, con adesivo nero satinato posso incorniciarlo e addirittura potrei fare un 4/ davanti e un 16:9 dietro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Sdrubolo, lascia perdere il forex: non ha nè la necessarie garanzie di planarità (a meno che tu non vada almeno su quello da 10 mm, però un po' troppo pesante), nè, soprattutto, la superficie adatta (rischi effetti "spot"), nè, infine, un punto di bianco idoneo.

    Se vuoi un materiale da arti grafiche (dato che sei del settore) vai senz'altro sul Gatorfoam: la sua superficie ("Luxcell") ha la giusta "microrugosità" ed il giusto punto di bianco, che gli conferiscono caratteristiche, direi, da "schermo vero" (al diavolo i "puristi"! ). Inoltre è molto leggero e rigido: puoi scegliere tranquillamente uno qualunque dei tre spessori disponibili (10, 13 e 19,mm).

    Il link qui sopra si riferisce ad uno dei miei fornitori che, tra l'altro, offre il servizio di taglio su misura del pannello ed eventuale "bordatura" (che vuol dire "protezione dei bordi esterni" e non "creazione di una cornice": per questa dovrai eventualmente ingegnarti tu).

    Circa 3 anni e mezzo fa guidai in privato dvdluca nella creazione di uno schermo analogo: attendevo un suo resoconto pubblico, promesso ma mai effettuato . Potresti provare ad invitarlo in questo thread, via PM...
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    hai ragione non ci avevo pensato, peserebbe 10 volte meno, sono abituato ad usare il forex talmente tanto che non avevo valutato affatto le alternative, per il nero di contorno non è un problema, vinile adesivo nero opaco .
    comunque stasera ho provato il forex, e i risultati sono discreti, purtroppo il bianco è troppo caldo.
    Già che ci sono, secondo voi meglio 4/3 o 16/9? io pensavo di farlo in 4/3 ma non sono sicuro, ciò che ci vedrei di più sono i film ma anche un bel finalone di coppa ogni tanto....
    Ultima modifica di sdrubolo; 11-10-2010 alle 22:13

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    91
    16:9 tutta la vita anche perchè anche lo sport mi pare sia trasmesso quasi sempre a 16:9.

    Puoi sempre usare zoom e caption per i formati nativi a 4:3.

    In ogni caso segui il rapporto del tuo proiettore, è un 4:3 ?

    Proiettore: LG Lcos CF181D - Sanyo PLV Z5 BLACK - Sintoampli: Yamaha RX-V767 - Marantz stereo 74pm53 - HTPC - Speakers: Indiana Line C4 + Sub HC810 + C4 + Fr 5.06 + HT 505 Presence + Luna Sorround - DUNE B1 - MySkyHD - Emtec N200 - Xbox360 - Wii - DTT Humax 4000 - Schermo a cornice 203cm 16:9 - Motorizzato ADEO Tensio classic 223cm di base - LG 37 Hd-Ready

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Spostato in "accessori"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •