Buongiorno a tutti,
volevo un aiuto dai più tecnici di voi che sicuramente se ne intendono più del sottoscritto.

Io ho un sistema home theater (7.2) composto da diffusori tutti JBL serie ES:

Front: ES30
- Risposta in frequenza (–3 dB): 50 Hz – 40 kHz
- Potenza max consigliata dell’amplificatore 155 W
- Gestione di potenza (continua/picco) 70 W/280 W
- Sensibilità (2,83V/1m) 88 dB
- Impedenza nominale 8 Ohm


Centrale:ES25C
- Risposta in frequenza (–3 dB): 80 Hz – 40 kHz
- Potenza max consigliata dell’amplificatore 150 W
- Gestione di potenza (continua/picco) 75 W/300 W
- Sensibilità (2,83V/1m) 90 dB
- Impedenza nominale 8 Ohm


Surr:ES20 x4
- Risposta in frequenza (–3 dB): 60 Hz – 40 kHz
- Potenza max consigliata dell’amplificatore 125 W
- Gestione di potenza (continua/picco) 60 W/240 W
- Sensibilità (2,83V/1m) 86 dB
- Impedenza nominale 8 Ohm

Subwoofer: ES150P x2
Risposta in frequenza 27 Hz – 150 Hz
Potenza di amplificazione (RMS) 300 W
Potenza dinamica di picco amplificatore† 500 W
Frequenza di crossover 50 Hz – 150 Hz; 24 dB/ottava, continuamente variabile
Diffusore PolyPlas™ da 250 mm (10 poll.)

Il sinto ampli è per ora un yamaha rx-v663 da 7x95W RMS 8ohm, ma tra un po lo cambierò, più che altro per la sezione video. Sono indeciso sul rx-v2067 sempre yamaha ma va beh non dovrei discostarmi troppo in termini di potenza.

Vengo al punto
La mia prima domanda era questa: va bene secondo voi se mantengo il mio attuale cavo di potenza, che per i diffusori anteriori e centrali è 2,50mm di circa 2m e per i surround 1,50mm per 8m?

La seconda domanda è questa: Dato che tra poco cambierò casa e non posso fissare a muro i 4 diff posteriori vorrei utilizzare degli stand appositi ma che ho visto in giro sono alti solo 80cm.
Dal momento che sarebbero dietro il divano ad una distanza e ad un'altezza dal mio orecchio non molto superiore al metro volevo sapere se con uno stand del genere potrei avere qualche effetto di eccessiva presenza dei diffusori.

Fatemi sapere se potete.grazie
Simone.