Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    Ottimale collegamento HT-LCD-WD-Xbox


    Ciao a tutti,
    complimenti per il forum, estremamente utile per chi, come me, sta entrando nel tunnel dell'alta definizione.

    Sono possessore di:
    - LCD Samsung LE26B350F1W (HD ready, Dolby digital plus);
    - HT Samsung C550 (5.1);
    - Xbox360;
    - WD TV live.

    Per collegare tutti insieme, ho utilizzato cavi hdmi che collegano Xbox e WD al televisore, mentre l'HT è collegato con televisore tramite cavo ottico.

    Un paio di domande:
    1) In precedenza utilizzavo il cavo ottico dall'Xbox direttamente all'HT e si sentiva più forte, è possibile che passare tramite il televisore si perda segnale?

    2) Utilizzando il WD non è possibile (con questo collegamento) sentire le tracce audio AC3, ma solo in stereo; significa che il segnale AC3 che parte dal WD non viene riconosciuto dal televisore che lo codifica in stereo? Sulla tv c'è il marchio dolby digital plus, ma non so se sia solo 2.1 o anche 5.1.

    Per concludere, trovate che sia possibile configurare meglio le impostazioni tramite l'attuale collegamento oppure che mi convenga acquistare uno switch ottico per collegare direttamente Xbox e WD all'HT? Nel caso la risposta migliore sia quest'ultima, quale switch ottico è più affidabile?

    Grazie a tutti (soprattutto a chi risponde )
    Ema

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    2

    nessuno sa darmi un consiglio??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •