|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Schermo o muro
-
11-06-2004, 10:42 #1
Schermo o muro
Quali sono i contro che si hanno nell'utilizzare il muro rispetto all'utilizzo di uno schermo ?
Se si spendono 500 € per uno schemro ho un'effettivamente una minor perdita di qualità?SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-06-2004, 10:50 #2
Re: Schermo o muro
pmirco ha scritto:
Quali sono i contro che si hanno nell'utilizzare il muro rispetto all'utilizzo di uno schermo ?
Se si spendono 500 € per uno schemro ho un'effettivamente una minor perdita di qualità?
Sicuramente uno schermo rende meglio, anche perche' visto i costi se non rende bene mi altererei un po'
Comunque sul muro si vede bene, ma per sfruttarlo a dovere dovrebbe essere bello liscio ed uniforme e con un bel bianco...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
11-06-2004, 11:29 #3
Eppure, non vorrei essere stato colto da encefalite letargica, ma mi sorge un dubbio tremendo... come mai nelle sale cinematografiche non utilizzano la parete
?
Ciao,
Antonio.
-
11-06-2004, 11:37 #4Psychorunner ha scritto:
Eppure, non vorrei essere stato colto da encefalite letargica, ma mi sorge un dubbio tremendo... come mai nelle sale cinematografiche non utilizzano la parete?
Ciao,
Antonio.
D'altra parte però è difficile realizzare una parete riavvolgibile..., quindi un buon telo è da preferire.
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
11-06-2004, 11:39 #5
-
11-06-2004, 11:52 #6
Beh non e' proprio muro
Psychorunner ha scritto:
Eppure, non vorrei essere stato colto da encefalite letargica, ma mi sorge un dubbio tremendo... come mai nelle sale cinematografiche non utilizzano la parete?
Ciao,
Antonio.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
11-06-2004, 11:56 #7
Infatti
... La mia (sottile) provocazione era proprio volta a giustificare il fatto che anch'io ho preferito lo schermo alla parete. Con una convinzione tale che me lo sono pure autocostruito
.
Anche se - devo dire - le idee delle termiti e della parete avvolgibile non sono affatto male...
-
11-06-2004, 13:03 #8
ma quale deve essere il tipo di telo da preferire? tutti dicono che si dovrebbe usare un telo con guadagno negativo (0,96 ad esempio) per aumentare il contrasto e diminuire il livello del nero.... però io vedo sempre e solo teli classici bianchi con guadagno 1,2.......
Ma un muro che guadagno ha?SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-06-2004, 13:08 #9pmirco ha scritto:
Ma un muro che guadagno ha?Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
11-06-2004, 14:12 #10
....
mi sa che questo thread è più comico...che utile.....
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-06-2004, 14:20 #11pmirco ha scritto:
[Imi sa che questo thread è più comico...che utile.....
[/I]
Per tornare in 3ads anch'io per anni ho usato un semplice muro ed andava benissimo. Chiaramente man mano che si diventa noiosi quello dello schermo è un passo (grande o piccolo che sia) verso la qualità da fare.
A mio parere.
Ciao.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
11-06-2004, 14:36 #12
condivido pienamente
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-06-2004, 14:36 #13
condivido pienamente
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-06-2004, 17:26 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Varese
- Messaggi
- 36
Mia esperienza personale: ho usato per più di un anno il muro e finalmente mi decido e faccio il grande acquisto dello schermo convinto di migliorare ovviamente la qualità di visione.
Dopo solo tre mesi e varie serate passate a tarare e ritarare perchè non mi davo per vinto che si vedesse peggio smonto il tutto e torno al muro.
Questo per dire che non è poi così scontato che uno schermo sia da preferire ad un muro e vi assicuro che era uno schermo di alta qualità.
Ciao.Sorgente: Htpc Vision II, Radeon 9700 AIW, dvb-s Nexus - Ampli: Onkyo DS989 Up2 - Diffusori B&W: front Cdm 9nt, center Cdm cnt, rear Cdm snt, rear back Cdm snt - Display: Infocus Screenplay 110 - DVP7700 Sony
-
11-06-2004, 17:58 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
gattowsky ha scritto:
Mia esperienza personale: ho usato per più di un anno il muro e finalmente mi decido e faccio il grande acquisto dello schermo convinto di migliorare ovviamente la qualità di visione.
Dopo solo tre mesi e varie serate passate a tarare e ritarare perchè non mi davo per vinto che si vedesse peggio smonto il tutto e torno al muro.
Questo per dire che non è poi così scontato che uno schermo sia da preferire ad un muro e vi assicuro che era uno schermo di alta qualità.
Ciao.
Se il muro è perfettamente liscio, e se la vernice ha buone caratteristiche... non vedo a cosa dovrebbe servire lo schermo, se non nel solo caso che debba scomparire!
Il migliore dei teli, sia esso di PVC, di tessuto o altro, ha per trattamento sempre una vernice... ed è questa che conferisce le proprietà volute.
Infine se la superficie fosse così influente, non si giustificherebbero gli schermi di colore GRIGIO, oggi tanto di moda. Una vernice bianca è profondamente differente, per caratteristiche ottiche da una grigia.
Certo se la superficie è troppo riflettente o assorbente... ma ciò vale sia per gli schermi che per i muri.
Voglio semplicemente dire che lo stesso effetto ottico di uno schermo si può sempre ricostruire su di un muro.
Ciao, Rino