Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Problema cavi che si deformano dietro le casse


    Ho un impianto stereo e come cavi ho dei g&bl che terminano con banane ad espansione.Per il resto del tratto i cavi sono un cordone di diametro 2cm.Questo loro peso noto che con il tempo tende a deformare troppo la curvatura dei cavi in prossimita' delle banane dietro le casse.E noto che tende anche a spostare o tirare lo spezzone di cavo inserito nelle banane.Spero di essermi spiegato.

    Non credo di essere l'unico ad avere questo problema, voi come fate?
    Che soluzione ci sarebbe per non andare in contro a questi problemi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se i cavi sono autocostruiti e il tratto finale non è ben raccordato al connettore con della gomma espansa si verifica ciò per via della forza di gravità. Non dovrebbe essere un problema (solo estetico) a meno che il cavo spellato non è ben saldato all'interno del connettore.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    grazie della risposta ziggy, no i cavi non sono autocostruiti, e non sono saldati nella banana, ma serrati con una vitina sulla guina e una sulla placchetta che avvolge il rame all'estremita' del cavo.Mi immaginavo un sistema piu' saldo.

    Volendo tenere il cavo sollevato del necessario per non farlo curvare troppo, sto pensando di fissarlo con qualche fascia per un tratto del tubolare del supporto del diffusore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •