Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Premettendo che quando si parla di cavi è un pò come parlare di religione.
    C' è chi ha assolute certezze, chi se non vede non crede, chi percepisce differenze sempre e comunque e tutto ciò che ci sta nel mezzo.
    Di quanto metri di cavo hai bisogno?
    Perchè se non ho capito male ti hanno regalato 30m di cavo 1.5mm OFC.
    Se per esempio tu avessi bisogno di 15m di cavo ti basterebbe raddoppiarlo per avere 15m di cavo 3mm.
    Ti consiglio cmq di non buttarli, magari usalo raddoppiato per i rear.

    I ponticelli vanno tolti sia per biwire che biamp. Io ho fatto il Biwire perchè mi avanza il cavo per farlo (comprato a bobine per risparmiare) ed effettivamente c'è stato un grosso miglioramento. Cosa che non mi aspettavo e sulla quale ero molto scettico.
    La mia saletta --> ViperHT

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non esiste nessuna religione o fantasia riguardo i cavi, basta avere un impianto medio, ascoltare musica stereo e avere delle coppie diverse per provare. Logicamente se il confronto viene fatto tra cavi di eguale qualità sia in basso che in alto le differenze saranno solo sfumature percepibili ad orecchie più allenate.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Dici?
    beh se parli in ambito HT puoi anche aver ragione ma per ascolti hi-fi se la differeenza non la senti è perchè non vuoi sentirla.
    Mi sembra che io abbia scritto che è difficile percepirla non che non si senta (ovviamente su impianti Hi-Fi di un certo livello).

    Comunque io contestavo affermazioni del tipo "...una bella dose di distorsioni..." che un cavo di una certa tipologia costruttiva comporterebbe.
    Qualcuno che ci legge potrebbe pensare che i cavi di potenza influenzano il suono in modo talmente marcato da far sentire "distorsioni" e "rimbombi".

    Ovvio che un orecchio allenato riuscirà a percepire differenze e potrà scegliere il cavo in base ai sui gusti. Purchè si sappia che un "cattivo" diffusore rimane "cattivo" anche con il migliore e più costoso dei cavi di collegamento.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Tutto deve essere proporzionato. Ricordo quando provai una coppia di Mont Blanc Audioquest collegate a una coppia di B&W CM7 ed elettroniche Marantz di un certo pregio..ebbene i diffusori non riuscivano a tener testa a tutte le informazioni che provenivano dal cavo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270
    Eccomi sempre qui con il dubbio di quali cavi comprare
    dunque stavo pensando a:

    Supra Rondo 4x2,5 mm Cavo di potenza per bi-wiring/amping colore antracite (9,50 €. al metro, 5 metri circa per frontali )
    Supra Classic 2.5H mm Cavo di potenza stereo, 2.5mmq, uso suggerito sino a 8 m Colore Antracite (5,00 €. al metro , almeno 8 metri me ne servono per i surround + 1 metro per il centrale)

    Mi resta però il dubbio dell'utilità del biwiring in HT

    Sto pensando intanto di provare il biwiring dei frontali IL 504 utilizzando il famoso cavo in omaggio da 1,5 mm di sezione che per adesso è collegato ai tweeter e con i ponticelli.

    Secondo voi riuscirò a sentire differenze tra mowiring e biwiring con questo cavo abbastanza economico ?

    la lunghezza dei cavi per le torri frontali IL 504 è di 126 cm , mentre per il centrale è di circa 1 metro

    edit: solo per i surround stavo valutando anche cavi adesivi tipo questi
    http://www.avhd.it/default.asp?l=1&c...rod&cmdID=3540

    Sono buoni cavi o ci sono controindicazioni ?
    Volendo per esempio mettere per i frontali il Supra Rondo + Supra Classic 2.5H mm per il diffusore centrale IL 704 + questi cavi adesivi G & BL per i surround IL tesi 204 ?
    Ultima modifica di Rob83; 10-04-2010 alle 15:00
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho comprato degli ottimi g&bl

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da Rob83
    Secondo voi riuscirò a sentire differenze tra mowiring e biwiring con questo cavo abbastanza economico ?
    In base alla mia (limitata) esperienza col biwiring, sì. E sarà una vera Caporetto
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    270

    Bene allora non vedo l'ora di provare
    TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •