|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
-
04-02-2010, 23:37 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Nuovo impianto con biwiring/biampling, quali cavi? Aiuto ditemi se ho scelto bene!
L'impianto lo devo ancora ordinare ma mi sto già informando sui cavi.
cmq è questo:
volevo spendere il meno possibile nn sacrificando troppo la qualità
ecco i componenti:
denon 1910 (con bi-ampling)
jbl es 80 (biwiring)
jbl es30
jbl es25c
jbl es 250p (sub di cui nn conosco le conessioni)
io avevo pensato , dopo essermi un attimo documentato:
-mettere connettori a banana ad ogni collegamento (sia dietro alle casse che dietro all'ampli) per la qualità maggiore e la comodità
- usare la bi amplificazione del canale frontale offerta dal denon (in configurazione A+B se nn erro)
- prendere un cavo normale da 10-15€ RCA per collegare il sub all ampli
- prendere un bel rotolo di cavo tipo questo:http://www.cavionline.com/bobina-cav...700-p-148.html e unirci questi finali a banana: http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=gbaaa031
così sono apposto e ho una buona qualità?
grazie mille ha tutti!!
-
05-02-2010, 08:15 #2
Per uso HT il biamping e il bi-wiring serve a poco o niente, poi perchè andare a caricare ancor più il 'piccolo' 1910 per il bi-amping?
Se non hai necessità di stacca-attacca puoi fare a meno delle banane, quelle buone placcate in oro costano molto e semmai quelle possono fare una lievissima differenza..ma sempre in ambito hi-fi.
Per i cavi di potenza prendi un G&BL e vivi tranquillo.
http://www.cavionline.com/bobina-metri-hp416-p-156.html
io ho questo e lo puoi acquistare a mt.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2010, 08:32 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
intanto grazie della risposta;procediamo per punti:
- l'uso che ne devo fare io è (50% musica; 50% giochi e film) = ergo meglio se uso il bi amping + il biwiring?
- mi avevano detto su un altro thread che il 1910 non sarebbe stato in difficoltà a pilotare quelle casse scelte da me;
- ah quindi le banane peggiorano la situazione se non sono di altissima qualità? quelle che avevo scelto io quindi fanno schifo? (costavano anche il giusto..) io ho abbastanza necessità di fare stacca e attacca!!
- che aveva di sbagliato il mio cavo rispetto a quello che mi hai dato te?
-il cavo da te indicato ha 4 fili, so dove vanno il rosso e il nero, e gli altri 2??
- bi-amping sapevo che non incideva sulle prestazioni perchè i morsetti A e B sono collegati all'interno dell'ampli e la tensione che gli arriva è sempre quella.. (credo) e poi non ho capito la differenza nell'attivare i canali in modalità A+B o nell'attivare il Bi-Amp... mah...Ultima modifica di Dave76; 05-02-2010 alle 13:44
-
05-02-2010, 13:24 #4
ciao prima di tutto i quote integrali qui sono vietati
Il bi-amping e il bi-wiring come già detto in campo HT e con le elettroniche in gioco non porta a nessuna miglioria.
Il Denon 1910 è un onesto ampliAV ma non puoi pretendere di farci ascolti hi-fi 'seri', quindi il limite è alla fonte e non c'è bi-wiring o bi-amping che regga..che lettore useresti poi...un BD o un lettore cd dedicato?
Se hai esigenze di stacchi vari allora ok per le banane, credevo che le volessi prendere per moda, discorso sempre quello, in ht e con le tue elettroniche non svenarti nell'acquisto.
Riguardo il cavo mi è stato consigliato da un illustre forumer e dal mio ex pusher, riv. di vari marchi e hanno individuato in questo un ottimi compromesso rapporto q/p.
I fili si intrecciano così: nero+verde (+) e rosso+bianco (-).HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2010, 13:45 #5
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-02-2010, 13:46 #6
Ti consiglio degli ottimi sommer cable elephant 440 a poco meno di 6 euro al metro,prezzo onesto ottima qualita' (4x4mm)
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
05-02-2010, 14:28 #7
I sommer cable tendono a 'tagliare' un pò troppo l'estremo alto..potrebbero non piacere in HT.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2010, 20:14 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
scusate per il quote integrale
poi non li trovo in nessuno shop questi sommer elephant.. almeno in quelli conosciuti da me (trovaprezzi ciao e kelkoo)
inizialmente non userei nessun lettore (non lo posseggo) ho solo il pcsul quale mi sono giò informato per un collegamento digitale con il denon dalla mia scheda audio..
esigenze di stacchi li ho perche ogni tanto appunto (volendo ascoltare la musica in un altra stanza con gli amici o per un compleanno devo staccare tutto e portare da un altra parte)
ho trovato questo shop (l'unico che lo vende) che lo vende al metro, l'altro mi vendeva 100 metri!!
lo posso usare anche per il biamping e biwiring?
http://www.avhd.it/default.asp?l=1&c...rod&cmdID=3529
e lo posso accoppiare con i connettori a banana che ti avevo indicato inizialmente? (o quei 2 cavi da unire di cui ignoro la funzione sono troppo spessi e non mi entrano nel connettore?)
Altre alternative sennò? di queste che ne dici?
http://www.avhd.it/default.asp?l=1&c...rod&cmdID=6131
http://www.avhd.it/default.asp?l=1&c...rod&cmdID=3525
http://www.avhd.it/default.asp?l=1&c...rod&cmdID=3529Ultima modifica di leatherscraps; 05-02-2010 alle 20:23
-
05-02-2010, 21:13 #9
I Sommercable sono formati da fili ultrasottili Linz e li trovi su Aud...ni cmq per l'HT non soffermarti troppo sulla qualità dei cavi, dei G&BL o thender possono andar bene.
I G&BL che ti ho indicato io li usavo collegati a banane...cmq per i frontali o effettui il bi-wiring o il bi-amping.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2010, 23:09 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Ah.. giusto quindi è vero posso fare il b-wiring partendo da un cavo con due morsetti e che finisce con quattro morsetti.
Mentre per il b-ampling devo usare due cavi che iniziano e finiscono con due morsetti e vengono collegati a due canali diversi dell'amplificatore.
Quindi posso usare anche i cavi che ti ho indicato io qualora non riesca a trovare quello che mi hai indicato te? (basta che abbiano una buona sezione di almeno 2mm, da quello che ho capito)
E per il subwoofer basta un normale cavo che parte con un terminale RCA e finisce con due RCA uno rosso e uno nero, giusto?
Grazie mille per la disponibilità
-
06-02-2010, 08:46 #11
Si perfetto per il bi-ampingo occorrono due cavi, l'importante è che abbiano una sez. abbastanza spessa.
Per il sub puoi utilizzare un cavo di segnale rca, un cavo proprio per sub (è la stessa cosa), un cavo terminato con due spinotti (lo produce la G&BL) detto a Y ma è indifferente io ne uso uno con una sola terminazione...il migliore sarebbe un cavo microfonico ma dovresti terminartelo tu.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-02-2010, 11:36 #12
Ti do in mp dove trovare i sommercable senza svenarti con i prezzi su Aud.......ni
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
06-02-2010, 12:01 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Ah perfetto grazie a tutti!
non ho capito però che differenza c'è fra collegare il sub con un cavo a 2 terminazioni o con un unico cavo,poi non ho capito se devo usare un cavo RCA o Cossialetutto questo scusate è dovuto al fatto che devo ordinare ancora tutto e non ho idea di quali connessioni siano presenti dietro il sub poichè non sono riuscito a trovare nessuna foto...
cmq ci sarà scritto anche nel manuale del sub spero...
-
06-02-2010, 13:09 #14
Originariamente scritto da leatherscraps
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-02-2010, 19:19 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Ragazzi ringrazio tutti per i consigli!!
dal mio negozionte ho trovato il denon 2310 a 700€!!
nel dubbio prenderei quello rispetto al 1910 (visto che ho bisogno di potenza quando faccio le festicciole) e mi sembra un ottimo prezzo! che dite??
Ora mi si capovolge la situazione le casse non sono più adeguate all ampli!!Anche se nelle specifiche delle es80 c'è scritto che si può collegare un ampli con max 200w di potenza non credo ci siano problemi!
Oggi da mediaworld ho trovato un cavo coassiale con connetture in oro a 75 ohm, al costo di 14€ mi sembra una buona scelta per collegare il sub!