Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    sostituzione cavi di potenza


    salve, in questi giorni ho deciso di dedicarmi alla rivisitazione dell'impianto stereo. Ho tolto l'ht e comprato un ampli 2 ch e nuovi diffusori.
    Per ragioni di estetica, qualche anno fa ho sfruttato le canaline esistenti per passare dei semplici cavi rosso/nero coi quali piloto le casse. Chiaramente le canaline non ce la farebbero a contenere cavi molto più massicci e quindi chiedo: esistono cavi 2 poli per sostituire il rosso/nero che mi possano dare un significativo miglioramento di qualità oppure mi conviene soprassedere? grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sui cavi di potenza c'è un mondo intero, da 50 centesimi a 3000 euro al metro.
    Che poi aiutino a sentire effettivamente meglio in qualsiasi ambiente e con qualsiasi catena, questo non è scientificamente provato.
    Però, certamente, sono meglio del doppino rosso nero.

    Esistono cavi di tutti gli spessori, non vedo grossi problemi a farli passare nella canalina sfilando quelli che ci sono.
    Certo, se li hai fatti passare assieme ad altri cavi (spero non elettrici) la cosa è più complessa.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20
    nella canalina passano solo i cavi audio. Per tre metri condividono la stessa canalina. poi si dividono in due separate. Il diametro penso che sia 1,5 cm.
    Su questi elementi puoi dirmi qualcosa di più?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    15mm di diametro utile della canalina?
    Anche di quella in cui ne passano due?

    Non so dirti nello specifico, perchè, ripeto, di cavi ce ne sono migliaia di tipi.
    Secondo me anche se vai in un Mediaworld trovi almeno 5-6 tipi di cavi differenti: potresti valutare dal vivo la matassa in esposizione per vedere lo spessore, ed eventualmente comprarne un metro per fare qualche prova di "inserimento".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •