Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Lunghezza cavi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193

    Lunghezza cavi


    Buongiorno a tutti, vorrei porvi una domanda, forse sciocca!!!
    La lunghezza dei cavi di collegamento per il fronte (Torri + centrale) è necessario che sia la stessa per ogni componente?
    Mi spiego meglio, la torre di dx è più vicina all'ampli rispetto a centrale ed torre di sx, a tal proposito ho letto opinioni discordanti sul fatto della lunghezza dei cavi. C'è chi sostiene che debbano essere tutti della stessa misura e chi il contrario.
    Quindi secondo voi c'e un riscontro in termini qualitativi adottando la medesima misura rispetto a misure differenziate?

    Grazie
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    186
    a coppie di casse lunghezza =

    cioè
    per i front =
    per i sorround =
    ecc

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    Ma ha sostegno di ciò, esiste un guadagno in termini di qualità, oppure no. Cioè un paio mi metri di conduttore in +/- si notano delle differenze all'ascolto?
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Questioni esoteriche. Sfido chiunque a sentire differenze significative...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193

    Come immaginavo!!!! Grazie Dave
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •