Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566

    Predisposizione cablaggi in fase di ristrutturazione


    Sto rifacendo casa. Appartamento, nel quale saranno realizzati i passaggi impianti sotto pavimento. (idrico, termico, TV, elettrico, etc)

    Al momento saranno semplicemente installati tre TV, stereo in salone e LAN gigabit per i computer di casa.

    Ma se poi un giorno volessi:
    - far sì che quando entri in bagno si attivi la radio
    - dirottare un segnale video dal decoder sky su altro appercchio dall'altra parte della casa
    - chi più ne ha più ne metta

    Quali sono i cavi a cui non rinuncereste mai, avendo l'opportunità di sistemarli, ora o mai più, sotto il pavimento, a costo zero?

    Può un semplice cavo gigabit ethernet supplire a tutto? oppure sarà opportuno disporre dei cavi audio con un particolare schema? Che sò, da dove sarà disposta la TV e l'HIFI, in direzione di tutte le stanze? A stella? Oppure?

    Attendo vostri consigli
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Prima di pensare al multizona, pensa alla corretta disposizione dell'home theater principale...
    Con questa guida THX e questa Dolby vedi di stendere le canalizzazioni da 25mm per arrivare col cavo bipolare ai diffusori...
    Poi per la zona 2 o varie zone della casa, puoi pensare di andare ovunque vuoi dalla zona impianto fino alle stanze, a stella o a salti dipende da quante stanze vuoi asservire alla diffusione differenziata...
    Per la diffusione esistono anche sistemi basati su cavo Ethernet, altrimenti altra soluzione è avere un sintoampli con multiziona e portare solo casse e l'illuminatore IR per il telecomando...
    Ultima cosa: pensa ad un proiettore in un eventuale domani e dove potresti portare un corrugato minimo da 40mm (rosso, per capirci) per infilarci un domani un cavo HDMI già terminato e mettere anche il videoproiettore.
    Se hai altre domande, ben lieto di dialogare per risposte...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Ciao Ciesse, grazie per la risposta. Rispondo solo ora perchè le notifiche via email, inspiegabilmente non funzionano.

    Per la disposizione dell' HT, mi leggerò la guida e terrò conto anche dell'eventuale futuro proiettore.

    Quanto alla diffusione musicale in casa, mi piacerebbe immaginare una soluzione indipendente dalla sorgente. Eventulamente una soluzione mista a due canali, uno per la difussione "centralizzata" e un altro per la diffusione "locale", che sò potrebbe essere una piccola radio che giace in ogni ambiente, comandabile localmente.

    Sicuramente nelle stanze in cui si vuole la musica, si dovranno predisporre dei diffusori, preferibilmente il più piccoli e performanti possibili (cucina e letto/office), quanto ai bagni ci si potrà accontentare di una qualità più bassa.

    Intanti i cablaggi.

    C'è da ragionare anche sulla possibilità di comandare in remoto la sorgente (forse troppo complicato), o quantomento il volume nei singoli ambienti (ho visto al volo il catalogo bticino, sembra che abbiano dei frutti appositi che agiscono su un micro amplificatore locale; da valutare la resa in termini qualittativi) e ancora un interruttore che possa attivare/disattivare i diffusori nei singoli ambienti.....


    Attendo vostro parere
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Intanto prego, ma non posso rispondere ora a tutte le Tue nuove sollecitazioni e richieste...
    Hai provato, per caso, a valutare questi sistemi di diffusione sonora multiambiente (peraltro ingegnerizzati in Italia)...
    A presto che continuiamo la discussione...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •