Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Dubbio cavi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30

    Dubbio cavi


    Salve a tutti.
    Vorrei sapere se secondo voi i cavi rosso/nero sono così scadenti per i frontali del mio 5.1,poichè non ho la possibiltà di cambiarli, visto che sono nelle tracce del muro.
    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Diciamo che ce ne sono di meglio... ...ma i cavi vanno comunque commisurati al resto dell'impianto, nel senso che in un impianto "economico" cavi esoterici difficilmente porteranno a differenze apprezzabili, mentre in un impianto esoterico, probabilmente il cambio da r/n a cavi più sofisticati potrebbe essere avvertibile. Ovvio che poi non tutti hanno le stesse orecchie...

    Se i r/n sono già a muro (male se sono murati e non sono all'interno di canaline da cui potresti facilmente estrarli...ma ormai...) e non sopporti canaline esterne, mi pare ci sia poco da fare.

    Sicuramente i diffusori funzioneranno comunque
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30
    I cavi r/n sono all'interno di canaline ma sarebbe difficoltoso cambiarli dato la tortuosità del percorso, infatti volevo sapere se la fatica per levarli vale la pena.
    Il mio impianto è formato da diffusori della Cabasse 5.1 Eole 2, sinto Denon AV 2310 (in arrivo) e Pioneer Kuro krp500A. Che dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    30
    ...nessuno che riesca a dissipare i miei dubbi?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    mi trovo anche io in questa situazione. I cavi R/N sono in una canalina ma una estremità è stata coperta da un mobile. Nella seconda estremità invece i cavi escono per pochi centimetri quindi mi trovo nella condizione di fare un aggiunta di altro cavo... immagino sia altamente sconsigliabile fare ciò, giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    160
    è una cosa da evitare... cmq sono solo doppini non schermati quindi il danno di giuntarli non è così grave....

    Quanto di arriva tutto lo provi, se senti troppi disturbi o una resa non particolarmente buona, puoi sempre cambiarli... occchio che in genere nei corrugati non èì che ci sia così tanto spazio... cmq per sfilarli non ci vuole molto, al limite puoi usare dei lubrificanti appositi che vendono nei negozi in bocce da 1 litro.

    Quando li sfili ricordati di sfilarli magari legandoli belli stretti ad uno spago così poi hai lo spago dentro e collegando lo spago al filo nuovo tiri subiito senza problemi quelli nuovi...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    grazie alcio, penso proprio che cercherò di sostituire completamente il cavo nella canalina, non mi va di pasticciare troppo con strane "prolunghe".

    Che diametro deve avere il cavo? ho visto che ci sono vari diametri... ci collego il kit Canton Movie 150

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    ho un'altra perplessità: leggendo in giro tutti raccomandano che i cavi abbiano la stessa lunghezza per tutte le casse. Vale anche per un sistema 5.1 immagino; quindi, nella mia situazione per i canali frontali devo prevedere circa 5 metri di cavo come per quelle surround...?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Assolutamente non vera questa cosa...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    grazie *****, ora ho un pensiero in meno per la testa

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da marKolino
    ho un'altra perplessità: leggendo in giro
    ma nemmeno fra le stesse casse che vanno in coppia?es. diffusori oppure le frontali?
    TV: SHARP DH77 46'' AMPLI: JVC 5060B CASSE: JAMO FC4500 Garrett HTPC: 555@X3 3,8GHz - 2x2GB DDR 1333 - 790FX - ATi 5770 1GB 950/1300

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.769

    Citazione Originariamente scritto da marKolino
    Canton Movie 150
    la prolunga e' sconsigliabile per questioni di sicurezza elettrica (se si stacca e va in corto, bruci l'ampli o, se ti va bene, almeno il fusibile di protezione)
    Per la questione di qualita' audio, nel tuo caso, non preoccupartene assolutamente (l'impianto e' veramente entry-level, non notreresti niente)

    @tpf: che sezione hanno i cavi? SE riesci a mettere 4mmq te ne avanza.

    @Frozen: si, se sono uguali per i front e' meglio, ma credo influenzi su differenze molto grosse, 10 cm non cambiano molto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •