Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    63

    Invio segnale audio/video su altra TV: aiuto !.


    Buongiorno.

    Ho un quesito da sottoporvi. Se siete cosi’ gentili da aiutarmi e consigliarmi.

    Dunque: ho bisogno di inviare il segnale audio/video di un lettore DVD collegato ad una TV ad un'altra TV in un’altra in altra stanza.

    Non posso utilizzare un audio video sender: le due stanze sono lontane tra di loro.

    Non posso utlizzare un modulatore VHF/UHF perche non ci sono cavi coax tirati nelle due stanze (e non posso nemmeno tirarli).

    E’ invece presente, sempre nelle due stanze, una linea dati via ethernet.

    Quesito: esiste un…"aggeggio"…che, collegato al DVD (magari tramite scart) consenta di inviare il segnale audio/video via cavo ethernet ? Naturalmente nell’altra stanza ci deve essere una qualcosa che mi “ritrasforma” il segnale in modo che possa essere utilizzato nell'altra TV.

    Un po ‘di tempo fa avevo visto su Youtube un video dimostrativo (in italiano) di un aggeggio simile...ma non ricordo assolutamente il suo nome.

    Ho letto anche che esistono anche i cosiddetti video-server. Sono affidabili ?. Il segnale in questo modo verrebbe invato via ethernet: ma poi per il lato TV ricevente ?. Serve un PC che visualizzi le immagini e le "giri" alla televisione ?. Diventa un po' complicato e macchinoso, pero'...

    Cosa ne dite ?. Qualcuno riesce ad aiutarmi ?. A darmi un consiglio ?.

    Grazie 1000 !.
    Ultima modifica di bahn; 04-11-2009 alle 08:49
    bahn
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Acer Aspire Idea - Dreambox 7000 - Humax HDCI-2000 - Octava HDS3 - Samsung LE32R51B - Yamaha YSP-800

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •